Inizia così la venticinquesima giornata del campionato di calcio di Serie A. Come previsto la Juventus passeggia allo stadio e regala ai tifosi bianconeri tre gol fantastici. Continua la striscia positiva di gol di Higuain che non lascia scampo al bomber giallorosso Dzeko.

La partita

Niente di eccessivamente bello quello che si è visto a Torino questa sera. La juve di Allegri continua a vincere, e questa sera rifila 3 gol ad un Palermo ormai nel baratro della serie B. I bianconeri controllano da subito la partita e trovano il gol con il principino Marchisio al tredicesimo minuto.

La partita è sostanzialmente monotona, con qualche guizzo qua e la fino al gol di Dybala al quarantesimo che accompagna il match alla fine del primo tempo. Nella ripresa il Palermo limita i danni, la juve non forza troppo il gioco ma trova comunque il gol al sessantesimo con uno straordinario gol di Higuain che scodella il pallone alle spalle del portiere rosanero. Allo scadere del tempo regolamentare, Dybala segna un altro gol. Ma non è finita, durante i minuti di recupero una distrazione della difesa Juventina regala il gol della bandiera al Palermo. Finisce cosi il match: Juventus batte Palermo per 4 a 1.

Il princio e la fine

Ed è proprio questo il sapore di questa sfida. Da una parte la capolista che continua a macinare punti nonostante i tanti eventi in programma nelle prossime settimane.

Vince e convince tutti sul fatto che anche quest'anno è in volata per il sesto scudetto consecutivo. Dall'altra parte un Palermo scarno, stanco e annientato dai ben 48 gol presi in questa annata disastrosa di campionato.

E adesso si pensa al Porto

Neanche il tempo di festeggiare questa vittoria, che mister Allegri e i suoi giocatori devono preparare la sfida di mercoledì 22 Febbraio all' Estádio do Dragão contro un Porto che di certo darà filo da torcere.

Il mister però vuole tranquillizzare i tifosi, dichiarando che ogni errore in questa fase della stagione può costare caro, ma che i suoi ragazzi sono molto responsabili e sapranno ottenere un atteggiamento giusto.

Intanto si comincia a pensare ad una probabile formazione per la sfida di Champions con un classico 4-2-3-1 composto da Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; Khedira, Pjanić; Cuadrado, Dybala, Mandzukić; Higuaín.

Una formazione molto offensiva quindi che ha come unico obbiettivo quello di portare a casa il risultato.

Le altre partite della giornata

  • Atalanta - Crotone Sab. 18:00
  • Empoli - Lazio Sab. 20:45
  • Bologna - inter Dom 12:30
  • Sampdoria - Cagliari Dom. 15:00
  • Pescara - Genoa Dom. 15:00
  • Chievo - Napoli Dom 15:00
  • Udinese - Sassuolo Dom. 15:00
  • Roma - Torino Dom. 18:00
  • Milan - Fiorentina Dom. 20:45