Andiamo ad analizzare l'andamento dei nostri calciatori italiani, sparsi in giro per il mondo, impegnati in questa giornata nelle gare giocate tra sabato 4 e domenica 5 marzo 2017.

Italiani in Premier League

Continua lo show al Southampton dell'ex attaccante del Napoli Manolo Gabbiadini. Con il gol segnato sabato contro il Watford è arrivato a quota 4 reti segnate in solo 3 partite di Premier League disputate. Senza dubbio è lui il giocatore migliore degli italiani all'estero in questo turno. Proprio dal Watford poi è arrivato uno degli altri gol segnati da un giocatore italiano, stiamo parlando di Stefano Okaka, che è riuscito a trovare il suo terzo gol in Inghilterra contando 10 presenze totali, in cui però solo in 5 occasioni è potuto partire dal 1' minuto.

Partita non brillantissima invece per l'ex giocatore dell'Inter Andrea Ranocchia, che con il suo Hull City è uscito sconfitto sul risultato di 3-1 dalla sfida contro l'ex squadra di Ranieri, il Leicester City.

Italiani nella Liga spagnola

Il più positivo di questa giornata è stato Roberto Soriano, che con il suo gol è riuscito ad aprire le marcature nella sfida vinta dal suo Villarreal con il risultato di 2-0 contro l'Espanyol. Per quanto riguarda poi l'ex giocatore della Juventus, Simone Zaza, dopo la fantastica rete segnata contro il Real Madrid il 22 febbraio 2017, nelle ultime 3 gare è rimasto a secco e non è più riuscito a inserire il suo nome nel tabellino dei marcatori della gara. Nell'ultima partita giocata il Valencia è dovuto soccombere innanzi alla forza dell'Atletico Madrid, che con il solito duo G&G, (Griezmann e Gameiro), è riuscita a chiudere la pratica e portare a casa i 3 punti con il risultato di 3-0.

Pessima prestazione invece per Salvatore Sirigu, che con l'Osasuna ne ha prese altre 5 dal Las Palmas nell'ultimo turno di Liga, ed è il peggiore tra gli italiani all'estero in questa giornata L'ex portiere del PSG non è ancora riuscito a ritrovare la forma migliore, basti pensare che nelle ultime 6 partite di campionato disputate Sirigu ha subito la bellezza di 21 reti.

Italiani in Ligue 1

Quando si parla di giocatori italiani all'estero non si può non pensare anche a Mario Balotelli al Nizza. Appena rientrato dalla squalifica per l'espulsione rimediata nel match contro il Lorient, Balotelli e compagni sono riusciti ad ottenere i 3 punti nella sfida contro il Dijon, seppur l'ex attaccante della nazionale non sia riuscito a trovare la rete, che manca ormai dal 31 gennaio 2017 dalla sfida contro Guingamp.

Italiani in MLS (Major League Soccer)

La colonia di italiani che hanno deciso di sposare il progetto del calcio americano è sempre più numerosa. Ai vari Donadel, Nocerino, Andrea Pirlo, e Giovinco, si è aggiunto anche Matteo Mancosu, ex attaccante del Bologna che di recente è stato acquistato a titolo definitivo dai Montreal Impact. Non benissimo la prima giornata per tutti gli italiani presenti in MLS tranne che per Nocerino. Donadel e Mancosu infatti sono usciti sconfitti dalla prima gara giocata da Montreal contro San Jose Earthquakes con il risultato di 1-0. Sebastian Giovinco poi, la star principale di questo campionato, ha sbagliato un calcio di rigore, e Toronto è stata fermata sul risultato di 0-0 nel match contro Real Salt Lake.

Pirlo invece è uscito sconfitto dal match giocato dai suoi New York City contro l'Orlando City di Kakà e di un altro italiano, Nocerino, che è dunque l'unico ed essere riuscito ad ottenere una vittoria al primo turno di Major League Soccer.

Italiani in Cina (Chinesesuperleague)

Si torna a giocare anche in Cina, dove Graziano Pelle con i suoi Shandong Luneng è pronto a diventare uno dei protagonisti principali di questo campionato. Nel primo match però, giocato e vinto con il risultato di 2-0 contro il Tianjin, l'attaccante italiano non è riuscito a trovare la rete, ma sicuramente non ci sono dubbi che sarà pronto a rifarsi nelle prossime partite.