Inizia con un mezzo passo falso la stagione dei vice-campioni MLS del Toronto FC. La squadra di Sebastian Giovinco ha giocato la prima gara dell'anno a Salt Lake, contro il Real, ed è stato costretto al pareggio sullo 0-0. Al RioTinto Stadium i primi quindici minuti sono di marca canadese con due occasioni capitate sui piedi di Altidore che spreca. Nei minuti successivi si fa vedere in attacco il Real Salt Lake che tira dalla distanza ma non riesce a centrare la porta difesa da Clinton. Al 30' l'occasione che può cambiare la partita, con un calcio di rigore assegnato al Toronto per un dubbio atterramento in area di Giovinco, anche se il replay non sembra mostrare il tocco da parte del portiere del Real Salt Lake.
Il numero 10 dei canadesi si presenta dagli undici metri per portare avanti i suoi ma si fa ipnotizzare dal veterano Nick Rimando e il punteggio rimane fermo sullo 0-0. Nel secondo tempo le squadre non vanno molto vicine al vantaggio, centrando raramente lo specchio della porta. E dopo cinque minuti di recupero l'arbitro decreta il finale, con lo 0-0 con cui le squadre chiudono la prima gara della stagione.
A Los Angeles si da il via alla nuova stagione con la partita tra i Galaxy e il Dallas FC e i primi trenta minuti sono di marca ospite con Barrios che va ad un passo dal vantaggio e il salvataggio "miracoloso" di Van Damme sulla linea. Il primo tempo va in archivio sullo 0-0, ma al 47' arriva il gol dello 0-1 di Urruti che dal limite dell'area spara un diagonale che si insacca alle spalle di Rowe.
Il pareggio degli ospiti, però, non si fa attendere e arriva al 52' dal dischetto grazie alla rete realizzata da Giovani Dos Santos. I Galaxy premono per arrivare al vantaggio ma vanno di nuovo sotto al 68' con Acosta bravo a tagliare in verticale dentro l'area e a colpire con una rasoiata imprendibile per Rowe, 1-2 FC Dallas. Al 94' arriva l'occasione per Los Angeles con Lassiter che dal limite dell'area lascia partire un siluro su cui Seitz è chiamato agli straordinari. Allo StubHub Center il punteggio finale recita 1-2 in favore della franchigia texana.