Il nostro campionato di calcio si sta avviando verso la conclusione e dunque nelle leghe fantacalcistiche ci si giocano i posti che contano, a 6 giornate dalla fine c'è il rischio di non poter più sbagliare quindi tentiamo di scovare chi potrà portare più bonus in questo week end.
Portieri
Tra i pali le scelte più ovvie ricadono su Buffon e Szczesny, baluardi delle due squadre che comandano la classifica impegnatissimi a tenere la rete inviolata per mantenere le distanze sui rispettivi rivali.
Scelta azzardata potrebbe essere quella di schierare Alex Cordaz, il portiere del Crotone è molto in forma ultimamente e soprattutto motivatissimo ad aiutare la propria squadra nella rincorsa alla salvezza, nonostante la Sampdoria sia in una posizione di classifica tranquilla e quindi possa giocare liberamente senza troppe pressioni, scelta per coraggiosi.
Difesa
Qui innanzitutto bisogna valutare se giocare a 3 o a 4, sicuramente il modificatore difesa rappresenta un criterio fondamentale in questa scelta.
Il reparto arretrato dell'Atalanta, che sta vivendo una stagione fantastica, nella partita di stasera dovrebbe essere in grado di gestire la partita ed evitare grossi pericoli, allo stesso tempo potrebbero portare bonus, ovviamente Caldara e Conti su tutti.
Altri giocatori che stanno attraversando un ottimo momento sono le certezze Chiellini e Bonucci, che però potrebbero tirare il fiato dopo le fatiche di Champions, il solito e solido Fazio della Roma, Rossettini e i terzini del Torino, e Widmer dell'Udinese che in casa sta ben figurando.
L'azzardo è rappresentato su tutti da Acerbi, difensore solidissimo che sta vivendo un buon momento di forma ma trovandosi di fronte all'attacco del Napoli, impegnato nella furiosa ricerca del secondo posto in classifica, rischia di sprofondare insieme alla difesa neroverde.
Centrocampo
Ovviamente in questo ruolo i trequartisti che nelle vostre leghe fanno parte di questa categoria sono coloro che hanno la maggior possibilità di portare bonus, la sfida tra Fiorentina ed Inter ne mette a confronto parecchi che sono alla ricerca di grandi prestazioni Bernardeschi e Borja Valero nei viole e Candreva, Perisic e Joao Mario nei nerazzurri.
I soliti Gomez, Suso, Felipe Anderson, Ljajic e i napoletani sono delle garanzie, giocatori meno comuni che potrebbero ben figurare possono essere Iago Falque che ha bisogno di ritrovarsi contro un Chievo che sembra già in vacanza. I centrocampisti atalantini Freuler, Kessiè e Kurtic che dovrebbero dominare il centrocampo contro il Bologna, Milinkovic-Savic e Jankto autori di una grande stagione.
L'azzardo in questo ruolo potrebbe essere Omar El Kaddouri, faro dell'Empoli in cerca di punti salvezza, contro un Milan che, sulle ali dell'entusiasmo della rimonta nel derby e giocando in casa contro una formazione che giocherà molto chiusa alla difesa della propria porta, non concederà grande spazio ai toscani, dovrà essere bravo il trequartista marocchino a sfruttare le poche che avrà a disposizione.
Attacco
Scontatissimo fare i nomi di coloro che si stanno giocando la classifica marcatori, dunque i vari Belotti, Higuain, Dzeko, Mertens e così via...qui bisogna trovare seconde linee che possono fare la differenza.
I profili giusti potrebbero essere quelli di Falcinelli, in gran forma, Immobile, che vorrà riportare la Lazio alla vittoria, Zapata e Dybala, che davanti ai rispettivi tifosi segnano spesso, e Babacar, nonostante la partita contro un Inter che avrà il dente avvelenato non sarà facile.
Qua indico due azzardi il rinato Marco Borriello, che sa sempre rendersi pericoloso nonostante il Cagliari fatichi lontano da casa, e ancora più rischioso, se giocherà visti i continui acciacchi fisici, Gregoire Defrel, il Sassuolo sa giocare a calcio e l'attaccante francese si fa sempre notare in partite che lo possono esaltare. Buon Fantacalcio a tutti.