Tutto pronto o quasi, in vista della festa per celebrare la cittadinanza onoraria che il comune di Napoli conferirà a Diego Armando Maradona. L'evento, che si terrà il prossimo 5 luglio alle ore 18.00 presso l'ippodromo di Agnano, sarà un'altra occasione bellissima per confermare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, tutto l'amore e la magia presenti nel rapporto tra 'el pibe de oro' e la sua gente.

Accoglienza da re nella sua Napoli

La città tutta si sta preparando di nuovo per riabbracciare il figliol prodigo e fargli sentire la sua sconfinata adorazione.

Il filo che lega, indissolubilmente, Diego al suo popolo parte da lontano. "Il gallo ha fatto l'uovo, Maradona è del Napoli". Con queste parole Corrado Ferlaino, il 30 giugno 1984, annuncia l'acquisto dell'argentino. La notizia si sparge in tutto il mondo, la città impazzisce di gioia e ancora non crede ai propri occhi quando, cinque giorni dopo, il messia si presenta agli oltre 80 mila sostenitori che invadono il San Paolo.

Tanta roba, mai vista per quell'epoca. Sarà amore a prima vista, incondizionato, per l'eternità. Tre anni dopo sarà scudetto, il primo della storia, e nell'immaginario collettivo il fenomeno argentino sarà trasformato in un'icona, un simbolo di riscatto per l'intero sud, nel quale identificarsi a pieno.

Attese 60 mila persone

Vista l'inagibilità dello stadio San Paolo, in quella data è previsto un intervento sul manto erboso, e verificati i problemi di ordine pubblico per piazza Plebiscito, la scelta sulla location alla fine è caduta sull'impianto di Agnano. L'assessore allo sport Ciro Borriello è al lavoro per sciogliere gli ultimi dubbi e per organizzare la complessa macchina del sistema di sicurezza.

Dalla questura fanno sapere che sono previste oltre 50 mila presenze. Dopo i dolorosi fatti di piazza San Carlo, a Torino, l'ordine impartito dal Viminale è quello di non lasciare nulla al caso.

Cena di Gala il giorno prima

Maradona arriverà nel capoluogo campano già il giorno prima. Infatti, la sera del 4 luglio si terrà una cena di gala al Ristorante Villa D'Angelo.

In quell'occasione gli organizzatori, Alessandro Siani e Angelo Pisani, daranno il benvenuto al campione argentino e presenteranno l'evento del giorno successivo. Tra gli ospiti, insieme ai compagni di quei fantastici anni e vari artisti napoletani, confermata la presenza di Belen. Si complica invece il discorso legato alla partecipazione della squadra. La data di partenza, per il ritiro di Dimaro, è fissata proprio per il 5 luglio. Dall'organizzazione però fanno sapere che su questo tema ci saranno sorprese.