Il Crotone ha iniziato la preparazione per la prossima stagione, con il trasferimento nella sede del ritiro estivo di Moccone, nella Sila crotonese. La formazione sarà guidata anche in questo secondo campionato di Serie A dal tecnico Davide Nicola. Un torneo, quello che avrà inizio tra poco più di un mese, che vedrà gli "squali" proiettati nuovamente verso la missione salvezza. La prossima stagione potrebbe consentire la definitiva consacrazione per diversi elementi presenti all'interno della rosa della società rossoblu che continua, allo stesso tempo, a rimanere vigile ed operare sul mercato.
In questo senso, sembra tornare di moda il nome di un difensore già accostato in passato alla squadra della famiglia Vrenna.
Rinforzo dal Torino
Tra i profili che potrebbero interessare allo staff rossoblu, uno sembra arrivare dalla Torino granata. Il Crotone sarebbe interessato al difensore centrale Arlind Ajeti, calciatore svizzero-albanese classe 1993. Un elemento che ha trovato poco spazio nella rosa della squadra del presidente Urbano Cairo con la quale, nell'ultimo campionato, ha collezionato soltanto quattro presenze siglando comunque una rete. Per lui, un passato tra le file del Frosinone dopo le esperienze nel campionato svizzero con il Basilea. Un elemento ancora giovane che, nell'ultima stagione, ha dovuto fare fronte ad alcuni problemi fisici che ne hanno condizionato il rendimento.
Sarebbe però un profilo interessante in ottica Crotone alla luce della probabile cessione dell'esperto Claiton Dos Santos cercato con insistenza in cadetteria e, in modo particolare, dal Palermo.
La tendenza a cercare trasferimenti a titolo definitivo
Dopo l'arrivo del centrale difensivo uruguaiano Leandro Cabrera al termine dell'ultima esperienza tra le file del Real Saragozza, Arlind Ajeti potrebbe essere l'elemento utile per arricchire la rosa nel reparto arretrato.
Per lui si parlerebbe di un trasferimento a titolo definitivo ed è una via che la società calabrese sta perseguendo, andando ad acquisire i cartellini dei calciatori che corrispondono al profilo adatto per il futuro progetto tecnico. C'è pertanto la tendenza di evitare, laddove possibile, arrivi in prestito, in modo da creare un 'gruppo' e garantire continuità nella rosa. Il Crotone ha dunque iniziato la preparazione in attesa di potere accogliere altri volti nuovi che andranno a caratterizzare la prossima annata agonistica.