Si è appena concluso il posticipo serale valido per la 17^ giornata di campionato dove si sono affrontate le due squadre più in forma dell'Europa League, Atalanta e Lazio. Partita ricca di emozioni che regala al pubblico pagante ben 6 gol. La Dea di Gasperini parte sicuramente meglio dei biancocelesti, ma si fa recuperare per tutte e tre le volte. Lazio penalizzata dalla pesante assenza del suo bomber Ciro Immobile.

A Bergamo è show di gol

L'Atalanta parte subito in quinta nella sfida con Lazio, facendo capire che non sarà una passeggiata passare sul gelido campo di Bergamo.

Dopo soli 18 minuti infatti è proprio la Dea a scaldare i cuori nerazzurri con Mattia Caldara e subito dopo 4 minuti esatti d'orologio, Ilicic raddoppia con un bellissimo gol in spaccata. I biancocelesti rischiano addirittura di andare sotto di tre gol nella mezz'ora, se non fosse per un miracolo del portiere capitolino Thomas Strakosha. Gli uomini di Simone Inzaghi cercano di tirare fuori gli artigli e lo fanno con uno splendido gol del gioiellino serbo Milinkovic-Savic al 27' che prendendo per mano la squadra, la riporta in partita.

Sergej che rifiutò la Fiorentina per andare proprio a indossare i colori biancocelesti si regala la gioia della doppietta al 35'. Termina così il primo tempo, sul punteggio di 2-2.

La ripresa inizia con un gravissimo errore di Bastos, che per effettuare un recupero in extremis sul 'Papu' Gomez commette un ingenuo fallo in area, regalando così il rigore del 3-2 trasformato da Ilicic che spiazza il portiere biancoceleste.

Inzaghi punisce con la sostituzione il difensore ammonito che ultimamente ne sta facendo davvero troppe e inserisce Wallace. Per recuperare il risultato e addirittura cercare di vincerla inserisce anche Felipe Anderson e Lukaku al posto di Lulic e Lucas Leiva. Arriva un brivido per la Lazio quando Caldara su calcio d'angolo riesce a insaccare di nuovo la palla in rete, ma l'arbitro Irrati grazie al consulto della VAR, annulla il gol per fuorigioco. Lazio graziata ancora una volta da Gomez che sbaglia di poco la traiettoria del pallone. La svolta arriva quando con una splendida azione, Luis Alberto viene innescato in area e timbra il cartellino segnando il 3-3. Da segnalare l'espulsione del tecnico Simone Inzaghi per le accese proteste su un fallo ricevuto a da Radu, in cui chiedeva l'espulsione.

Bene ma non benissimo per la Lazio di Simone Inzaghi, che però riesce a strappare un punto nell'ostico campo di Bergamo. Fatto sta che quando le due squadre si affrontano, lo spettacolo è assicurato. Basti pensare che la prima partita dello scorso anno, sul campo di Bergamo finì per 4-3 a favore dei biancocelesti.