Juventus e Napoli sono le due grandi protagoniste del campionato di serie A. E' partita la volata Scudetto tra i bianconeri e i partenopei, un duello che probabilmente si protrarrà fino all'ultima giornata. Il Napoli è stato in testa al campionato a lungo, gli sono però bastati un paio di passi falsi per venir superato da una Juventus irresistibile. La classifica, dopo 29 turni di Serie A, ci dice che la Juventus ha 75 punti, due in più del Napoli che ne ha 73. Fondamentali dunque saranno le prossime 9 giornate in calendario. Chi farà più punti potrebbe imporsi in volata.

Ma andiamo con ordine e guardiamo quali sono i prossimi impegni delle due squadre dopo la sosta.

Il calendario della Juventus e del Napoli

Nel prossimo turno, che si giocherà sabato 31 marzo, la partita più difficile ce l'ha senz'altro la Juventus. I bianconeri infatti ospiteranno il Milan, mentre il Napoli andrà a giocare sul campo del Sassuolo. Vedremo un controsorpasso o un aggancio? Chissà. Nella 31ª giornata la Juventus invece giocherà sul campo del fanalino di coda Benevento ed è facile pronosticare un suo successo. Il Napoli invece ospiterà un Chievo in cerca di punti salvezza. Nel 32esimo turno per la Juventus ci sarà da affrontare la Sampdoria, ben più complicato invece il compito del Napoli che dovrà vedersela con il Milan, per di più a San Siro.

La 33esima giornata vede la Juventus di scena sul campo del Crotone, mentre il Napoli giocherà in casa contro l'Udinese. Il calendario prevede il clou alla 34esima giornata. Si giocherà infatti Juventus-Napoli e questa partita sarà senz'altro fondamentale nella volata scudetto. Probabilmente un pareggio lascerebbe ancora speranza di successo, sia da una parte che dall'altra, mentre una vittoria potrebbe indirizzare seriamente la corsa al primo posto.

In ogni caso anche le ultime quattro giornate in calendario saranno decisive e la Juventus ha degli impegni davvero complicati. I bianconeri infatti saranno ospiti dell'Inter (35ª giornata) e della Roma alla 37ª, mentre giocheranno due partite abbordabili in casa contro il Bologna e contro il Verona. Sulla carta più agevoli sono le sfide del Napoli.

L'undici di Sarri infatti sfiderà nell'ordine Fiorentina, Torino e Sampdoria, squadre che non sembrano avere più nulla da chiedere a questo campionato. L'ultima partita della squadra di Sarri sarà poi in casa contro il Crotone, undici che potrebbe essere ancora in corsa per la salvezza.