L'Inter si sta dimostrando una delle squadre più attive sul mercato, non solo in entrata (ha già piazzato quattro colpi) ma anche in uscita. La squadra di proprietà del gruppo Suning si sta muovendo in ottica di possibili plusvalenze da realizzare per cercare di ottenere circa 40 milioni di euro per rientrare nei paletti del Fair Play Finanziario imposto dalla UEFA. Soldi che poi sarebbero reinvestiti sugli acquisti, soprattutto sui riscatti di Cancelo e Rafinha, ritenuti indispensabili per costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.
Il Valencia riscatta Kondogbia, il Galatasaray Nagatomo
Una delle trattative da cui l'Inter sicuramente otterrà parte di questi 40 milioni è quella con il Valencia per Geoffrey Kondogbia. Il giocatore francese classe '93 verrà riscattato dal club spagnolo per la cifra pattuita ad inizio stagione, ovvero 25 milioni. Non si tratta di una plusvalenza in senso ampio per l'Inter, che nel 2015 pagò il giocatore 31 milioni di euro più bonus, ma sicuramente aiuteranno le casse della società nerazzurra. Casse che verranno riempite dai soldi che arriveranno dal riscatto di Yuto Nagatomo da parte del Galatasaray, riscatto che si aggira intorno ai 4 milioni di euro. Difficile, invece, che il West Ham riscatti il portoghese Joao Mario.
Il calciatore ha sicuramente ben figurato in maglia Hammers, ma la cifra - 30 milioni - è sicuramente alta, ed il West Ham sta cercando di convincere i dirigenti meneghini ad abbassare le proprie pretese, ma Ausilio ha già fatto sapere che non farà sconti.
I giocatori che potrebbero partire
Sul fronte cessioni, pare certa la partenza di Davide Santon, su cui è forte l'interesse della Sampdoria.
Chi potrebbe portare una plusvalenza, invece, è Marcelo Brozovic: pagato circa 8 milioni nel gennaio del 2015, il croato partirebbe per una cifra non inferiore ai 50 milioni di euro. Stesso discorso per il suo compagno di nazionale Ivan Perisic, che venne prelevato nell'estate del 2015 per 18 milioni più bonus: anche lui non partirebbe per una cifra inferiore ai 40 milioni (con il Manchester United che, come l'anno scorso, è sempre in agguato).
Una piccola plusvalenza potrebbe anche arrivare dalla cessione di Eder, che interessa al Valencia e che l'Inter vorrebbe inserire nella trattativa per il riscatto di Jaoa Cancelo. Infine, con l'arrivo di De Vrij, anche il futuro del difensore brasiliano Joao Miranda è in dubbio: i dirigenti nerazzurri vorrebbero soprattutto alleggerirsi dell'ingaggio del brasiliano - 3 milioni di euro - poiché è quasi certo che il giocatore non sarà più un titolare inamovibile.