La Serie A scende in campo per l'ottava giornata di campionato da stasera fino a domenica. Dunque, ci attendono altre dieci partite dai pronostici affatto scontati, dato che le sorprese sono sempre dietro l'angolo. La classifica dice che la Juventus è già in fuga: i bianconeri sono ancora a punteggio pieno, avendo vinto tutte e sette le partite fin qui disputate. Alle spalle dei campioni d'Italia in carica c'è il Napoli già staccato di 6 punti, quinti Fiorentina, Inter e Sassuolo a quota 13.
Roma e Milan sono più dietro, anche se i rossoneri devono ancora recuperare una partita con il Genoa.
In coda, invece, il Chievo è ancora a -1, ultimo in classifica.
I pronostici dell'ottavo turno
Torino-Frosinone: un solo gol segnato su rigore e appena un punto in classifica. Troppo poco per il Frosinone, che difficilmente conquisterà punti sul campo del Torino di Mazzarri. Quasi scontato il segno 1.
Cagliari-Bologna: punti preziosi in palio in questa sfida, con i sardi che proveranno a sfruttare al meglio il fattore campo. Ma occhio al Bologna che sembra essersi ritrovato. Il Cagliari comunque dovrebbe riuscire a centrare quella che sarebbe una vittoria preziosa.
Udinese-Juventus: i bianconeri di Allegri sono primi in classifica e a punteggio pieno. Non sembrano conoscere ostacoli, ma l'Udinese proverà quantomeno a prendere un punto.
La Juventus ad ogni modo ha i favori del pronostico.
Empoli-Roma: trasferta insidiosa per i giallorossi, reduci dall'impegno in Champions League. Far punti con l'Empoli, squadra invischiata in zona retrocessione, potrebbe essere più complicato del previsto. Ma questa Roma può vincere ancora.
Genoa-Parma: considerato lo stato di forma del bomber Piatek sono i padroni di casa ad essere favoriti per la conquista dei tre punti, tanto più che tra gli ospiti mancherà Gervinho.
Atalanta-Sampdoria: partita che si preannuncia equilibrata e spettacolare, le reti non dovrebbero mancare né da una parte né dall'altra. Un match da "goal" dove il fattore campo non sembra essere una determinante essenziale.
Lazio-Fiorentina: altra sfida all'insegna dell'equilibrio.
I biancocelesti hanno giocato appena giovedì sera in Europa League e potrebbero pagare un po' di stanchezza contro i viola di Pioli. Il pareggio non è esito da escludere.
Milan-Chievo: pochi dubbi sul fatto che i pronostici siano appannaggio del Milan. I rossoneri hanno ritrovato anche i gol di Higuain e Cutrone e difficilmente si faranno sfuggire i tre punti contro il fanalino di coda della serie A.
Napoli-Sassuolo: dopo aver vinto sul Liverpool in Champions League adesso la squadra di Ancelotti vuole iniziare la rincorsa alla Juve capolista. Per farlo deve battere il Sassuolo, squadra rivelazione di questo inizio stagione. Padroni di casa che comunque sembrano superiori.
Spal-Inter: una trasferta da non sottovalutare per i nerazzurri di Spalletti, che comunque hanno le carte in regola per imporsi sul campo della Spal, apparsa in fase calante nelle ultime uscite.