La Juventus sta vivendo dei giorni particolari, dopo la penalizzazione di 15 punti in classifica da parte della Corte Federale d'Appello, in relazione al caso delle presunte plusvalenze fittizie.

Intanto la squadra bianconera, nel posticipo dell'ultima giornata del girone di andata di Serie A, ha pareggiato per 3-3 in casa con l'Atalanta. Fra i protagonisti del match contro la squadra bergamasca c'è stato sicuramente Angel Di Maria, autore di un gol su rigore, ma anche di giocate importanti che hanno contribuito agli altri due gol della squadra bianconera.

Al termina della gara l'argentino si è detto ottimista sul prosieguo del campionato, inoltre ha dichiarato che il suo futuro professionale dipende dalla sua famiglia, la quale attualmente è felice a Torino.

Angel Di Maria ha parlato del proprio futuro professionale

Ai microfoni di ‘Dazn’ al termine della sfida Juventus-Atalante ha parlato Angel Di Maria “Questo è un punto importante. Abbiamo fatto una grande partita, nonostante alcuni errori e dobbiamo migliorare. È dura ritrovarsi a 22 punti, ma dobbiamo continuare con la stessa mentalità”.

Di Maria si è quindi espresso sull’obiettivo di qualificarsi alla Champions: “Niente è impossibile. La Juventus spesso è stata giù e poi ha finito per vincere, perché ha una mentalità vincente.

Dobbiamo lavorare e rincorrere il quarto posto, essere forti come gruppo, insieme ai tifosi. Sono arrivato nel momento peggiore della Juventus, con tutti questi problemi, ma sono felice qui”.

"Il momento della Juventus incide per il mio futuro professionale? No, la mia decisione è sempre legata alla mia famiglia e la mia famiglia sta benissimo qui a Torino", ha poi concluso il fresco campione del mondo con l'Argentina.

Il punto sui giocatori della Juventus che vanno in scadenza di contratto a fine stagione

Le dichiarazioni di Angel Di Maria lasciano intendere quindi che esiste la possibilità di una permanenza dell'argentino nella Juventus anche nella stagione 2023-2024: il suo contratto va in scadenza il 30 giugno al pari di quello di Alex Sandro, Juan Cuadrado e Adrien Rabiot.

Qualora dovessero effettivamente svincolarsi a parametro zero, il brasiliano piacerebbe all'Inter, il colombiano invece potrebbe raggiungere Cristiano Ronaldo all'Al-Nassr, mentre il centrocampista francese potrebbe trasferirsi nel campionato inglese o al Barcellona.