Nelle scorse ore l'ex difensore dell'Inter Giuseppe Bergomi ha parlato ai microfoni della Gazzetta dello sport delle vicende che stanno coinvolgendo Romelu Lukaku, l'Inter e la Juventus: "Adesso non si torna indietro, il tradimento è indifendibile", ha detto. Dello stesso argomento hanno parlato anche i giornalisti Giuseppe Severgnini alla Gazzetta dello sport e Sadro Sabatini in un editoriale pubblicato su Calciomercato.com.

Bergomi su Lukaku: "La vita è fatta di scelte e le sue sono indifendibili, ora non c'è modo di recuperare quanto accaduto"

L'ex difensore dell'Inter Beppe Bergomi è stato intervistato nelle scorse ore dalla Gazzetta dello Sport e tra gli argomenti trattati c'è stato anche Romelu Lukaku e l'eventuale passaggio alla Juventus del belga. "La vita è fatta di scelte e Lukaku l'ha fatta. Non c'è modo di recuperare quanto accaduto. Romelu ha avuto un abboccamento di mercato con la Juventus" cosi ha esordito Bergomi commentato la scelta di Lukaku di rifiutare il nuovo passaggio all'Inter.

Bergomi ha poi continuato dicendo: "Adesso non si torna indietro. Io l'ho sempre difeso, anche quando veniva criticato per i gol sbagliati.

Proprio per questo, il tradimento è ancora maggiore. Lukaku è indifendibile".

Severgnini su Lukaku: "Romelu l'ha fatta grossa anche per gli standard dei giocatori di questa epoca"

Sulla linea dettata da Bergomi si è sintonizzato anche il giornalista Giuseppe Severgnini, che intervistato ai microfoni della Gazzetta dello Sport ha criticato la scelta di Romelu Lukaku dicendo: "Romelu l’ha fatta grossa.

Ma grossa grossa, anche per gli standard dei giocatori e dei procuratori di questa epoca che sono piuttosto aleatori".

Severgnini ha poi rintuzzato sull'argomento Lukaku dicendo: "Poi il tifoso interista in questo momento è già scosso di suo, è spiazzato dall’arrivo di Cuadrado subito dopo aver subito la batosta di Lukaku".

Juve, Sabatini: "40 milioni di euro per Lukaku sono una valutazione conveniente per chi lo acquisterà"

Anche il giornalista sportivo Sandro Sabatini ha dedicato un editoriale a Romelu Lukaku e a quello che potrebbe essere il suo futuro. "I 40 milioni di Lukaku sembrano una valutazione assolutamente congrua, se non addirittura conveniente per chi lo acquista. In questi giorni, però, si assiste a un'imbarazzante trasformazione delle opinioni diffuse nelle settimane precedenti" cosi ha esordito Sabatini nel suo articolo pubblicato su Calciomercato.com.

Il giornalista, continuando sul tema Lukaku ha poi scritto: "Sempre per coerenza, con il supporto delle statistiche della stagione scorsa bisogna serenamente ammettere che 40 milioni per Lukaku sono un prezzo conveniente".