Il Milan porta a casa tre punti e consolida il terzo posto. La partita inizia ad alti ritmi e la Roma si fa piacere di più dei rossoneri, poi con i minuti il Milan sale e forza di impegnare Svilar, con Adli trova il gol del vantaggio. La reazione non si fa attendere, ma il Milan è solido e non si scalfisce, anzi Theo Hernandez che finalmente torna a sgasare a sinistra colpisce pure un palo da un cross, Loftus-Cheek in area recrimina un rigore, ma il primo tempo finisce con il Milan in vantaggio. Nel secondo tempo la Roma si spegne e il Milan trova il gol del raddoppio alzando i giri del motore, da calcio d’angolo, Kjær di testa sponda per Giroud che dall’area piccola batte Svilar di testa.
Il sostituto di Mourinho, Foti aumenta il peso dell’attacco con Belotti e dopo poco Calabria commette un ingenuità e dal limite commette fallo su Pellegrini: rigore per la Roma. Dal dischetto Paredes accorcia la distanza e la Roma ci crede. Il Milan si spegne per qualche minuto, Lukaku fa il pivot e Pellegrini calcia, ma Maignan è un muro. Il Milan prova a risalire la china, un palo di Musah fa ben sperare i rossoneri, ma è da un azione in velocità di Theo Hernandez che serve Giroud, tacco smarcante in area e tiro potente che batte Svilar. Il Milan torna a più due gol e scaccia i fantasmi della scorsa stagione. Al triplice fischio San Siro rossonero festeggia e gli ospiti tornano a casa senza punti ed in piena crisi.
Not sure what's going on here but we like the vibe 😅#MilanRoma #SempreMilan pic.twitter.com/2rchDJ3IYD
— AC Milan (@acmilan) January 14, 2024
Milan - Roma le pagelle
Milan (4-3-3): Maignan 7; Calabria 5,5, Kjær 6,5, Gabbia 6,5, Hernández 7 (89’ Jiménez s.v.); Loftus-Cheek 5,5, Adli 7 (89’ Zeroli s.v.), Reijnders 6; Pulisic 6,5 (80’ Okafor s.v.), Giroud 7, Leão 6 (80’ Musah s.v.).
Allenatore: Pioli 6,5.
Roma (3-5-2): Svilar 5,5; Kristensen 5, Mancini 5,5 (46’ Pellegrini 6,5), Llorente 6 (79’ Huijsen s.v.); Çelik 6 (79’ Zalewski s.v.), Cristante 5,5, Paredes 6,5 , Bove 5,5, Spinazzola 6; Lukaku 6, El Shaarawy 5 (60’ Belotti 5,5). Allenatore: Foti (Mourinho squalificato) 5.
Milan - Roma i migliori e i peggiori:
Il migliore per il Milan: Giroud (sempre al centro delle azioni gol, porta a casa un gol su assist di Kjær e confeziona un assist da cineteca con un tacco per Theo Hernandez, ritrovato).
Il migliore per la Roma: Pellegrini (il suo ingresso in campo cambia completamente la fase offensiva delle Roma facendo trovare un rigore nel momento più delicato del Milan).
Il peggiore per il Milan: Calabria (commette l’ingenuità di azzoppare Pellegrini al limite dell’area regalando un rigore che poteva riaprire la partita).
Il peggiore per la Roma: El Shaarawy (dovrebbe giocare seconda punta, ma vaga nel campo senza trovare un vero punto feeling con il campo e senza essere mai pericoloso).
Risultato finale: Milan - Roma 3- 1
95': Con Maignan che ha il pallone tra le mani, Guida fischia la fine delle ostilità
94': Ci prova ancora la Roma dalla destra, cross da destra che finisce a sinistra e Maignan controlla
93': Avanza la Roma, ma Okafro ferma Zalewski e prova il contropiede tutto solo, la Roma riparte da Svilar
92': Tentativo da calcio d'angolo e palla che finisce sul fondo per il Milan che ora parte il controllo
91': Spinazzola con le poche energie rimaste imposta per Luaku, palla per Zalewski che avanza e guadagna calcio d'angolo
90': Ci saranno 5 minuti di recuper. Fallo di Gabbia du Lukaku. Ammonito Gabbia
89': Musah da sinistra riceve palla da Leao e arriva a calciare in porta colpendo il palo!
88': Sostituzione per il Milan: Escono Adli e Theo Hernandez ed entrano Zeroli e Jimenez
87': Musah con la sua freschezza si muove lungo la linea di destra
86': Attacca la Roma con Paredes che imbecca Lukaku in area, si gira il belga che calcia alto, ma non tantissimo, l'arbitro però fischia fuorigioco
85': Pellegrini si prende il peso dell'attacco sulle spalle e riceve palla al limite dell'area, calcia a fil di palo, ma Maignan mette in angolo
84': Gol da cineteca a San Siro che rimette il Milan avanti di 2 reti, riparte la roma con Zalewski che guadagna rimessa laterale
83': Musah riceve palla sulla destra, giro palla a sinistra per Theo Hernandez che serve Giroud, tacco per Theo Hernandez che calcia di potenza in porta!
Goool del Milan! Ha segnato Theo Hernandez! Milan - Roma 3 - 1
82': Loftus-Cheek recupera palla e si lancia dall'area rossonera fino a centrocampo e Hujsen lo ferma fallosamente. Ammonito Hujsen
81': Lukaku riesce a districarsi tra le gambe rossoneroe, ma Gabbia arriva di gran carreiera e spazza veloce
80': Doppia sostituzione per il Milan: Escono Pulisic e Leao ed entrano Okafor e Musah
79': Doppio cambio per la Roma: Escono Llorente e Celik ed entrano Zalewski e Hujsen
78': Dal lato opposto, Pellegrini lancia Lukaku che calcia, ma è in fuorigioco!
77': Pulisic serve Leao nello spazio, ma la bandierina è alzata e il tentativo viene fermato
76': Spinazzola trova Lukaku che spalle alla porta, difende palla e serve Pellegrini tentativo ben controllato da Maignan
75': Theo Hernandez da sinistra prova a mettere la palla in area piccola, ma Svilar in uscita prende palla
74': Paredes e Celik non si capiscono e la palla finisce in fallo laterale con Theo Herandez che aspetta il momento propizio per mettere palla in campo
73': Paredes mette palla in area, respinge Kjær poi Belotti calcia di potenza colpendo Gabbia e il Milan prova a riprendere il controllo del gioco
72': Parte Pellegrini con una palla ben liftata deviata dalla barriera in calcio d'angolo
71': Punizione per la Roma dal limite dell'area.
Sul pallone Pellegrini e una composizione della barriera molto complessa.
70': Lukaku serve Belotti nello stretto e Kjær lo ferma fallosamente. Ammonito Kjær
69': Roma che avanza con una ritrovata energia, Spinazzola seve Llorente che calcia molto alto
68': Parte Paredes che di potenza calcia centralmente e supera Maignan. Gooool della Roma! Ha segnato Paredes! Milan - Roma 2 - 1
67': Rigore per la Roma confermato. Paredes contro Maignan
66': Palla di Celik per Lukaku che serve Pellegrini che al limite dell'area viene steso da Calabria. Rigore
65': Possesso palla molto prolungato del Milan che porta Calabria alla conclusione di sinistro dal limite dell'area, bella l'idea, meno la conclusione
64': Errori da ambo le parti con Spinazzola che ha la meglio degli altri e Leao in copertura recupera palla
63': Adli serve Leao che da sinistra trova centralmente Pulisic, palla dal piede destro al sinistro e tiro a fil di palo
62': Cristante lancia lungo per Belotti, ma intercetta Maignan che con i piedi serve Adli
61': Spinazzola riceve palla da sinistra, non ha pressing e allora prova un cross in area che viene bloccato da Maignan
60': Sostituzione per la Roma: Esce El Shaarawy ed entra Belotti
59': Cristante perova a lanciare El Shaarawy, ma Kjær lo ferma in fallo laterale
58': Calabria alla cieca spazza, Loftus-Cheek allunga, Pulisic con un tunnel su Pellegrini fa emozionare San Siro, ma la palla diventa della Roma
57': Ora parte Leao che viene fermato in scivolata elegante da Bove che riparte l'azione
56': Ammonito Cristante per proteste.
Guida accerchiato dai giocatori della Roma in attesa dell'ok da parte del VAR. Gol ufficializzato.
55': Ancora Milan che da sinistra con Theo Herandez trova calcio d'angolo, palla in mezzo per Kjær che sponda di testa e Giroud di testa insacca! Goool del Milan! Ha segnato Olivier Giroud! Milan - Roma 2 - 0
54': Parte Theo Hernandez che trova Gabbia in area piccola, sponda per Kjær, ma la palla finisce sul fondo
53': Intercetta Reijnders che serve Leao steso da Kristensen, punizione per il Milan dalla trequarti centrale un po' spostata di sinistra
52': Si gioca a sinistra, la palla arriva a Reijnders che si porta palla oltre la linea laterale
51': Loftus-Cheek con un triangolo per Pulisic, poi serve Adli che vede Loftus-Cheek tutto libero dal limite, il suo destro finisce fuori
50': Attacca compatto il Milan, ma Pardes intercetta e si prende un fallo di mestiere a centrocampo
49': Bello schema del Milan con Adli che vede Leao sul fondo, palla per lui che vede Loftus-Cheek in area il cui controllo di palla è macchinoso e l'azione riparte da dietro
48': Calabria attacca da destra, serve Pulisic che si accentra e si allunga palla con Reijnders che calcia di poco alto
47': Attacca da sinistra il Milan, Bove intercetta e permette Spinazzola di correre a sinistra fermato da Kjær
46': Perde palla il Milan con Spinazzola che ne approfitta, palla in mezzo per El Sharaawy, Gabbia spazza via
Secondo tempo: Il Milan con la divisa rossonera di casa attacca dalla nord alla sud
Sostituzione per la Roma: Esce Mancini ed entra Pellegrini
Adli's opener has us one up at the break 👌#MilanRoma #SempreMilan
Brought to you by @Acqua_Lete pic.twitter.com/f873c9q8BD
— AC Milan (@acmilan) January 14, 2024
Fine primo tempo: Milan - Roma 1 - 0
46': Perde palla Paredes, corre Loftus-Cheek con la palla al piede, poi Paredes lo recupera e mette palla in out con Guida che fischia la fine del primo tempo
45': Ci sarà un minuto di recupero.
Nel frattempo i giocatori della Roma hanno qualcosa da dire a Guida
44': Punizione battuta, palla al centro dell'area, respinge Kjær, arriva Spinazzola di testa che prova a servire Cristante, ma è in fuorigioco
43': L'arbitro Guida prova a mettere ordine e parla con i due capitani Calabria e Mancini
42': Avanza dalla destra il Milan, tre scontri tra giocatori del Milan e della Roma, l'arbitro lascia giocare, ma Kjær ferma Bove
41': Rientra in campo Mancini e alla prima occasione commette un brutto fallo su Giroud. Ammonito Mancini
40': Momentaneamente in 10 la Roma. Spinazzola da sinistra crossa in mezzo per Kristensen controllato da Theo Hernandez, ma il giocatore della Roma mette palla sul fondo
39': Fallo di Adli su Bove nella trequarti campo, mentre nella propria area si siede Mancini
38': Celik da destra trova Spinazzola che si mette palla sul destro e calcia in porta con Maignan che para in due tempi in tuffo avanzato
37': Attacca veloce il Milan con Loftus-Cheek che riceve palla in area, Kristensen lo tocca in maniera leggera e l'inglese si lascia cadere, la palla resta del Milan ma Mancini si immola sul tentativo di Giroud
36': Avanza ora la Roma con Spinazzola che cede palla a Paredes che calcia dalla trequarti tutto solo, ma la palla è alta
35': Attacca il Milan con Loftus-Cheek che serve Lao, palla in mezzo per Pulisic che di testa colpisce bene con la palla che finisce a fil di palo
34': Mancini serve Spinazzola sulla sinistra, Kjær lo ferma in fallo laterale, ma Spinazzola era in fuorigioco
33': Cristante apre per Celick, palla nuovamente per Cristante che prova il pallonetto morbido per Celik a destra, Maignan intuisce ed esce a prendere la palla con le mani
32': Fallo di Loftus-Cheek su Paredes che resta a terra dolorante a centrocampo
31': Batte bene Reijnders, ma la difesa della Roma è attenta e Mancini spazza via, con Reijnders che continua la fase offensiva, ma Celik intercetta e subisce fallo
30': Milan che corre da sinistra ocn Leao, palla a Theo Hernandez che serve Giroud al limite dell'area piccola, serve Pulisic che calcia addosso a Kristensen ed è angolo
29': Angolo calciato corto, la difesa del Milan respinge, ma è rinvio per il Milan
28': Buona triangolazione della Roma tra Cristante e Lukaku, il numero 4 serve in area Celik che calcia e Maignan mette in angolo
27': Leao corre sulla sinistra, si accentra, poi apre a sinistra per THeo Hernandez che crossa da sinisra e prende il pallo, la palla poi esce
26': Giroud a centrocampo di tacco libera Pulisic che si mette in proprio e arriva alla conclusione con scarsa potenza e Svilar che para
25': Kristiansen entra in anticipo su Giroud, poi Calabria intercetta e subisce falllo
24': Ancora Roma che avanza, ma Milan che intercetta e prova a ripartite da sinistra, ma la palla scappa e diventa della Roma
23': Avanza da sinistra il Milan con Leao che prova il cross basso, la palla finisce addosso a Cristante e nuovamente addosso al portoghese ed è rinvio dal fondo
22': Avanza centralmente la Roma con Bove, ma Adli intercetta il passaggio e di gran carriera esce palla al piede
21': Spinazzola da sinsitra prova a lanciare Lukaku, ma in realtà parte El Shaarawy che però è in fuorigioco
20': Recupera palla Paredes che non trova ii compagni e allora lancia lungo con Kjær che controlla palla
19': Contropiede fermato da Celik che anticipa Giroud di quel soffio che altrimenti il francese si sarebbe trovato a tu per tu con Svilar
18': Dopo un palleggio continuo della Roma, ci pensa Pulisic a rubare palla a Bove e a lanciare i rossoneri in contropiede
17': Possesso palla della Roma avvolgente, ma che nel tempo arretra di metro in metro con il Milan che accenna un pressing basso
16': Spinazzola corre sulla sinistra, ma non trova compagni in avanti, arretra palla per Bove che da sinistra si accentra e subisce fallo di Adli
15': Palla messa in mezzo, Mancini la allontana, poi Adli al volo verso Giroud che prova la girata, la palla arriva in area piccola, respinge Svilar, poi ci prova Reijnders e parte il contropiede
14': Theo Hernandez da sinistra cede palla a Leao, Cristante lo blocca con una gomitata, poi la palla arriva a Reijnders che viene steso da Parede: punizione per il Milan
13': Calabria prova a servire Pulisic, ma la palla è tutta di Spinazzola che appoggia su Svilar
12': Si lotta a centrocampo, Bove ha la meglio e serve Spinazzola sulla sinistra, cross in mezzo, controlla Adli
11': Fallo di Leao su Celik lungo la linea di destra d'attacco della Roma
10': Grandi festeggiamenti a San Siro con Adli che si prende tutti gli applausi
9': Azione manovrata del Milan che porta Adli al limite dell'area, palla dal destro sul sinistro che finisce alle spalle spalle di Svilar!
Gooool del Milan! Ha segnato Adli! Milan - Roma 1 - 0
8': Reijnders apre bene per Calabria a destra, palla per Loftus-Cheek che serve Leao al limite dell'area, il colpo di tacco è controllato dalla difesa della Roma oltre la linea di fondo
7': Ripartenza della Roma con Bove che serve El Shaarawy che viene fermato da Calabria
6': Avanza il Milan con Theo Hernandez, palla a Pulisic centrale che con Loftus Cheek riesce a creare un varco, ma la palla non arriva a Giroud
5': Celik intercetta palla e prova la conclusione, poi la palla arriva a Spinazzola il cui cross finisce oltre la linea di fondo
4': Maignan serve con un lancio di mano Theo Hernandez che prova ad accendere il motorino, ma Cristante lo ferma fallosamente
3': Dagli sviluppi del calcio d'angolo Adli lancia palla per Giroud che commette fallo su Llorente
2': Celik da destra trova Cristante, cross basso in mezzo deviato in calcio d'angolo
1': Ruba palla Reijnders che imbecca subito Giroud, il suo sinistro è controllato da Svilar
Fischio d'inizio: La Roma con Lukaku tocca la palla e attacca dalla nord verso la sud con una maglia color crema tendente al bianco
Ore 20:43 - Sono scese in campo le due squadre, cerimoniale della Lega Serie A e d assegnazioni per i capitani
Ore 20:30 - Si concludono gli esercizi di riscaldamento pre partita per Milan e Roma
Milan - Roma le formazioni ufficiali:
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Kjær, Gabbia, Hernández; Loftus-Cheek, Adli, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leão.
In panchina: Mirante, Nava; Bartesaghi, Jiménez, Simić, Terracciano; Musah, Romero, Zeroli; Jović, Okafor, Traorè. Allenatore: Pioli.
The team news for #MilanRoma is in! 📋#SempreMilan
Brought to you by 𝗞𝘂𝗺𝗵𝗼 𝗧𝗶𝗿𝗲 pic.twitter.com/9wZHifu3U7
— AC Milan (@acmilan) January 14, 2024
Roma (3-5-2): Svilar; Kristensen, Mancini, Llorente; Çelik, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; Lukaku, El Shaarawy.
In panchina: Boer, Rui Patrício; Huijsen, Karsdorp; Pellegrini, Pisilli, Zalewski; Belotti, João Costa. Allenatore: Foti (Mourinho squalificato).
Arbitro: Guida di Torre Annunziata
👀 Spogliatoio pronto a San Siro 🐺#MilanRoma pic.twitter.com/LojacvdNOg
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 14, 2024
Milan e Roma chiudono la domenica di Serie A alle ore 20.
45 agli ordini del signor Marco Guida della sezione AIA di Torre del Greco. Entrambe sono reduci dall’eliminazione in Coppa Italia, ad opera rispettivamente di Atalanta guidata da un ispiratissimo Koopmeiners e gli ospiti dai cugini laziali. La partita rappresenta la possibilità di iniziare il girone di ritorno con il piede giusto e con la possibilità di riscattare gli animi e di aumentare il livello di spinta dei tifosi che assisteranno in diretta la partita in un San Siro ancora tutto esaurito.
A Sunday-night showdown.
⚔️ Ready to rumble? 🤜🤛 #MilanRoma #SempreMilan
Brought to you by 𝘄𝗲𝗳𝗼𝘅 pic.twitter.com/H8Mg6JwmiS
— AC Milan (@acmilan) January 14, 2024
Il Milan dopo la vittoria contro l’Empoli vuole portare a casa altri 3 punti. Mentre in attacco l’assenza di Chukwueze costringe Pioli a mantenere il solito terzetto Rafael Leao, Giroud e Pulisic in difesa la scarsità attuale permette a mister Pioli di provare soluzioni alternative e dal primo minuto dovrebbero giocare gli unici due difensori centrali rimasti ovvero Simon Kjær, ex di turno e Matteo Gabbia con Theo Hernandez che dovrebbe spostarsi al suo ruolo naturale di sinistra. A destra Davide Calabria non dovrebbe avere alternative vista l’assenza di Alessandro Florenzi e con Jimenez che ha giocato buona parte della sfida di Coppa.
🗣️ Coach Pioli ahead of #MilanRoma
Team objectives 🎯
Cutting out errors ✂️
Improving performances 📈#SempreMilan pic.twitter.com/RS7fXOQ21G
— AC Milan (@acmilan) January 13, 2024
A centrocampo Bennacer lascia un vuoto in regia che dovrebbe essere colmato da Yacine Adli dato che Yunus Musah dovrebbe riposare. A completare il reparto nevralgico del campo dovrebbero esserci Tijani Reijnders e Ruben Loftus-Cheek. Il Milan deve mettere più punti in cascina e dare seguito alla vittoria casalinga contro il Sassuolo. Come spiegato in conferenza stampa, Pioli vuole migliorare la fase difensiva oltre che fare un girone di ritorno con più punti del girone d’andata.
🟨 MATCHDAY 🟥
⏰ 20:45, #MilanRoma
👊 Daje Roma Daje!#ASRoma pic.twitter.com/qmg10vu0Hw
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 14, 2024
Per Joseè Mpurinho sono previste tre assenze la più importante è quella dell’ex juventino Pablo Dybala ancora fermo per infortunio come Kumbulla e Smalling. Per il giocatore argentino si tratta di sovraccarico muscolare. Azmoun invece non sarà dell’incontro perché impegnato con la propria nazionale in coppa d’Africa. Attacco pesante per i giallorossi con Romelu Lukaku che dovrebbe essere affiancato da Andrea Belotti che si gioca una maglia con Stephan El Shaarawy, ex rossonero. Sulle fasce dovrebbero giocare Celik e uno tra Zalewski e Spinazzola rispettivamente a destra e a sinistra. Tra i difensori centrali l’ultimo arrivato Huijsen dovrebbe accomodarsi in panchina con invece la presenza del terzetto Kristensen, Mancini e Llorente di fronte a Rue Patricio. I tre di centrocampo dovrebbero essere Paredes, Bove e l’ex rossonero Bryan Cristante. Pellegrini dovrebbe iniziare la partita dalla panchina.
🟨 LIVE 🟥 La conferenza stampa di José Mourinho in vista di Milan-Roma https://t.co/NN2WUKZVIl
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 13, 2024
🟨 LIVE 🟥 La conferenza stampa di José Mourinho in vista di Milan-Roma https://t.co/NN2WUKZVIl
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 13, 2024
I convocati di Mourinho per la sfida con il Milan
Portieri: Rui Patricio, Svilar, Boer.
Difensori: Mancini, Llorente, Huijsen, Kristensen, Karsdorp, Spinazzola, Celik.
Centrocampisti: Cristante, Paredes, Pellegrini, Bove, Pisilli, Zalewski.
Attaccanti: El Shaarawy, Joao Costa, Lukaku, Belotti.
Milan - Roma le quote e i pronostici
Le quote scommesse danno per favoriti i padroni di casa del Milan a 2,20 con il pareggio che si assesta introno a 3,25 mentre la vittoria della Roma a 3,50. La quota GOL e NOGOL si differenziano di pochissimo con la prima a 1,83 e la seconda a 1,87. L’OVER 25 viene pagato solamente 2,10 mentre l’OVER 3,5 a 3,75. Nonostante le quote il risultato esatto con la quota più bassa è il pareggio per 1-1 quotato 6,25 seguito dalla vittoria del Milan per 1-0 a 7 e a 9,5 si trovano il 2-1 per il Milan e la vittoria per la Roma per 1 a 0. Con la quota a 5 il gol che sblocca il match è da ipotizzare a Olivier Giroud, mentre a 5,50 troviamo Rafael Leao e Romelu Lukaku seguiti da Chrisitian Pulisic e Noah Okafor a 6,5 e da Andrea Belotti a 8,5 il resto viaggia molto alto.