La Juventus inizia a muoversi sul mercato, con Michele Di Gregorio del Monza come profilo scelto per ricoprire il ruolo di portiere: sarà uno tra Wojciech Szczesny e Mattia Perin a fargli da chioccia, probabilmente l'ex Genoa, dato che il polacco appare prossimo alla cessione.

Di Gregorio alla Juve, siamo ai dettagli

In queste ore si stanno definendo gli ultimi dettagli, ma l'approdo a Torino del portiere del Monza appare ormai cosa certa. Il prezzo richiesto dai brianzoli, intorno a 20 milioni, è passibile di subire qualche piccolo ritocco nel caso di inserimento di contropartite tecniche, su tutte Fabio Miretti.

Molto reattivo in mezzo ai pali e dotato di forte personalità con grande dedizione al lavoro, Di Gregorio dovrebbe essere il primo rinforzo a disposizione dell'ormai prossimo tecnico bianconero, Thiago Motta, che quasi certamente cercherà di istruire l'estremo difensore classe 1997 a far partire l'azione dal basso.

Al momento la Juventus si trova in rosa due portieri di assoluto affidamento. Szczesny comincerà a luglio 2024 l'ultimo anno di contratto e al momento non sembra in agenda un incontro per il rinnovo: per lui non è esclusa una cessione in estate anche per via del pesante contratto da oltre sei milioni netti l'anno. Una situazione simile la sta vivendo Mattia Perin che sembra però più vicino alla riconferma.

La Juventus appare dunque molto decisa sul mercato, ma prima di ogni cosa andrà formalizzato il nuovo allenatore. Tutti gli indizi ormai da settimane portano al profilo di Thiago Motta, che nelle ultime ore ha anche annunciato l'addio al Bologna dopo due anni e una storica qualificazione alla prossima Champions League.

La posizione di Di Gregorio

Dal canto suo Michele Di Gregorio ha dato da subito la sua piena disponibilità al trasferimento. Per lui si prospetta un anno come secondo di Szczesny o di Perin, a seconda di chi dei due farà le valigie.

Sarà poi proprio il portiere brianzolo a partire da titolare nella stagione 2025/26. A 26 anni, Di Gregorio concluderà sabato 24 maggio, proprio a Torino, la sua prima esperienza da titolare nella massima serie.

Prima esperienza che si è chiusa in pompa magna, dato che poche ore fa è stato eletto MVP della stagione da Lega Serie A. Per l'estremo difensore dei brianzoli quest'anno 33 presenze con 35 reti incassate e ben 14 clean sheet portati a casa.