L'Inter starebbe lavorando per rinforzare la squadra nella prossima finestra di mercato estiva e uno dei nuovi obiettivi potrebbe diventare Giovanni Di Lorenzo, attuale capitano del Napoli. Secondo le ultime indiscrezioni, il giocatore avrebbe chiesto la cessione tramite il suo entourage, aprendo la porta a un possibile trasferimento ai nerazzurri​ nella prossima finestra di mercato estivo, situazione che diverrebbe possibile soprattutto in caso di cessione del laterale destro Denzel Dumfries, il cui contratto andrebbe in scadenza nel 2025.

L'Inter su Di Lorenzo, possibile partenza di Dumfries

Con la possibile cessione di Denzel Dumfries, il quale sarebbe molto distante dal rinnovo del suo contratto e che potrebbe essere ceduto in Premier League nella prossima estate di Calciomercato, l'Inter sarebbe alla ricerca di un sostituto all'altezza. Di Lorenzo rappresenterebbe un rinforzo di esperienza e qualità per la fascia destra della squadra di Simone Inzaghi.

Nel frattempo il terzino del Napoli avrebbe comunicato alla società il suo desiderio di essere ceduto nella prossima finestra di mercato - pare che il giocatore non si senta più in linea con le scelte della dirigenza e del presidente Aurelio De Laurentiis - anche se il Napoli vorrebbe provare a trattenerlo.

Molto dipenderà dall'andamento del prossimo Europeo, dove il terzino potrebbe ulteriormente mettersi in mostra​​; dopo la competizione internazionale arriverà una decisione sul suo futuro e il Napoli che potrebbe provare ad appianare le divergenze.

Il possibile impiego di Giovanni Di Lorenzo nel modulo di Inzaghi

Nel 3-5-2 di Simone Inzaghi, Giovanni Di Lorenzo potrebbe essere schierato come esterno a destra a centrocampo, con compiti più offensivi rispetto al suo attuale ruolo nel Napoli.

Questa posizione gli permetterebbe di sfruttare maggiormente le proprie doti di spinta e capacità di fornire assist e segnare gol, adattandosi bene alla filosofia di gioco dell'Inter​.

L'interesse dell'Inter per Giovanni Di Lorenzo rientra nell' operazione di rafforzamento della squadra, soprattutto in vista di una stagione che si preannuncia intensa e competitiva, con la nuova formula della Champions League che fornirà almeno due partite in più rispetto ai classici gironi preliminari delle scorse edizioni e poi con il mondiale per club a fine campionato. Resta da vedere come si svilupperanno le trattative nei prossimi mesi e quale sarà la risposta del Napoli alle richieste del suo capitano.