Il Crotone vince e convince all'Ezio Scida, superando per 4-1 il Potenza. La squadra di Emilio Longo esce alla distanza con un poker di reti segnate da Tumminello (doppietta), Gomez e Murano. Con questo successo, il Crotone supera il Potenza in classifica, salendo al quinto posto in solitaria, a cinque punti dalle capoliste Monopoli e Benevento, che devono però ancora disputare la propria gara di questo turno.

Il Crotone vince davanti ai suoi tifosi

Dopo quasi tre mesi il Crotone è tornato a vincere una gara all'Ezio Scida. I rossoblù, che hanno perso solamente due delle ultime 17 sfide stagionali, non riuscivano ad ottenere l'intera posta in palio in casa dallo scorso 24 novembre.

In quell'occasione i calabresi vinsero per 2-1 contro la Juventus Next Gen.

Da quel momento all'Ezio Scida il Crotone ha ottenuto una sconfitta (2-3) contro la Casertana e due pareggi, quelli per 1-1 contro la Cavese e 0-0 contro il Picerno.

In questa stagione nelle 13 gare interne disputate dai rossoblù sono arrivate sei vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte con 22 reti siglate e 19 subite.

L'attacco del Crotone è da primato

Attualmente il Crotone ha il migliore attacco del girone C e anche di tutti i tre gironi di Serie C: con 52 reti i calabresi viaggiano infatti a una media di due realizzate a partita.

Dopo il pareggio interno contro il Picerno e la sconfitta per 2-1 maturata al "Viviani" contro il Sorrento, il Crotone è dunque ora riuscito a ripartire, vincendo uno scontro playoff importante contro un Potenza ben messo in campo.

Nella serata dell'Ezio Scida ha brillato particolarmente una volta Marco Tumminello, autore di una doppietta.

Avellino, esame di maturità per l'alta classifica

Anche se la classifica vede altre quattro formazioni davanti al Crotone, con soli cinque punti di stacco e gli scontri diretti ancora da giocare, la squadra calabrese può ancora sperare nella prima posizione.

La prima tappa, una specie di "esame di maturità" per i calabresi, sarà la sfida della 28^ giornata in trasferta ad Avellino. Entrambe le squadre, che hanno effettuato un mercato importante a gennaio, puntano a scalare la classifica. Nella partita in programma domenica 16 febbraio alle ore 15, fra gli irpini mancheranno il tecnico Raffaele Biancolino e l'esterno offensivo Alessio Tribuzzi, entrambi espulsi negli ultimi minuti della gara di Foggia, persa per 1-0, e pertanto saranno squalificati.