Secondo le ultime indiscrezioni che arrivano dalla Continassa, Kalulu dovrà rimanere fermo per almeno un mese.
Il difensore francese, che si è infortunato nel match di Champions League contro il Benfica disputatosi all'Allianz Stadium di Torino il 29 gennaio, ha infatti riportato una lesione al tendine della coscia destra.
Il problema muscolare lo costringerà a saltare diverse partite importanti, a partire dalle due sfide dei playoff di Champions League contro il Psv fino ad arrivare ai match di campionato contro l'Inter e il Cagliari. Il suo rientro è previsto per la gara di fine mese contro il Verona.
Un'assenza pesante per Thiago Motta
L'assenza di Kalulu rappresenta un problema significativo per la difesa della Juventus, già provata da altri infortuni. La sua capacità di adattarsi sia come terzino che come centrale offriva a Thiago Motta maggiore flessibilità tattica, adesso invece il tecnico bianconero è 'costretto' a spremere Gatti e a proporre titolare ad ogni partita il nuovo acquisto Renato Veiga, che si sta comunque disimpegnando abbastanza bene.
Anche Lloyd Kelly può agire da centrale di difesa ma l'impressione è che Motta veda in lui più un terzino sinistro, considerato anche l'infortunio che sta costringendo Andrea Cambiaso a saltare diverse partite in un momento chiave della stagione.
La situazione infortunati, Milik ancora lontano dal rientro
Proprio l'ex Genoa e Bologna sta cercando di superare il problema alla caviglia che lo sta condizionando da diverse settimane, la speranza è che possa essere convocato per il match di campionato contro l'Inter previsto domenica 16 febbraio alle ore 20:45 all'Allianz Stadium di Torino.
Non arrivano invece notizie certe in merito al recupero di Arkadius Milik, che dopo l'infortunio al menisco risalente a giugno 2024 e la nuova operazione subita a settembre non è mai tornato in campo.
Negli ultimi giorni Milik è ritornato in Polonia e sta proseguendo la riabilitazione. Non sono noti i tempi di recupero ma con l'arrivo di Kolo Muani la Juventus ha trovato un nuovo tassello del fronte offensivo, che sulla carta doveva essere l'alternativa a Vlahovic ma che in realtà, grazie ai 5 gol messi a segno in 3 partite, si è presto subito il posto da titolare.
Thiago Motta dovrebbe schierarlo anche in Champions League dopo averlo inserito nella lista Uefa insieme a Lloyd Kelly e a Renato Veiga.
La gara contro il Psv è in programma domani e potrebbe riservire alcune sorprese di formazione come l'iniziale panchina di Koopmeiners.