Il Crotone vince la prima gara del 2025 battendo il Potenza (4-1). Al termine della gara in conferenza stampa, ha preso la parola anche il Direttore Generale del club, Raffaele Vrenna, che ha fatto il punto sulle trattative di mercato concluse, soffermandosi sugli obiettivi della squadra da qui a fine campionato.
Crotone, Vrenna soddisfatto del calciomercato di gennaio
Le trattative di calciomercato invernali si sono concluse lo scorso 3 febbraio anche se il Crotone aveva terminato il suo mercato in entrata e uscita già qualche giorno prima. C'è soddisfazione nelle parole del Direttore Generale Raffaele Vrenna.
"Voglio sottolineare che il lavoro condotto non è nuovo ma prosegue quello condotto nel corso degli ultimi anni - ha dichiarato il dirigente del Crotone -, basti pensare a Tumminello che è stato preso tre anni fa, Vitale è qui da tre anni. Devo dire che non solo i nuovi acquisti ma anche chi c'era già sta contribuendo alla crescita della squadra concedendo soddisfazioni. Il nostro calciomercato in entrata è stato soddisfacente, abbiamo centrato i nostri obiettivi almeno una settimana prima della conclusione delle trattative. Soprattutto siamo riusciti a operare con le cessioni celermente, questa è una cosa che ci rende molto orgogliosi".
Una rosa sfoltita per puntare su un gruppo compatto
Le varie cessioni effettuate dai rossoblù a gennaio sono state necessarie per togliere dalla rosa i calciatori scontenti del poco spazio avuto, ma anche per puntare su un gruppo compatto e motivato.
"Le cessioni sono sempre la parte più difficile del lavoro - ha rilanciato Raffaele Vrenna -, devo dire che si è trattato di un lavoro veramente complicato soprattutto in una categoria come la Serie C. Vediamo a volte squadre con una rosa da 40 calciatori che poi si trovano in difficoltà nel vincere i campionati e nel sfoltire la squadra.
Con il tecnico Emilio Longo abbiamo lavorato in maniera ottimale".
Un Crotone competitivo ai massimi livelli
Una delle note positive della squadra, attualmente quinta in classifica, è la forza del reparto avanzato giunto a quota 52 gol siglati in 27 gare. "Siamo stati determinati sul mercato - ha concluso Raffaele Vrenna -, noi sapevamo quali erano le nostre idee, abbiamo acquistato i calciatori che ci eravamo posti come obiettivo.
La classifica? Non la guardiamo con ossessione, forse lo è stata per tante altre squadre. Stiamo disputando un campionato umile e stiamo raccogliendo i risultati. La squadra è consapevole della sua forza, dovevamo fare una partita di spessore in casa e ci siamo riusciti"