Brutta notizia per il Como di Cesc Fabregas, che dovrà rinunciare ad Assane Diao per le ultime cinque partite di campionato.
In uno degli ultimi allenamenti svolti coi lariani al centro sportivo di Mozzate, il senegalese è infatti incappato nella frattura del piede. I tempi di recupero ufficiali non sono stati comunicati (si ipotizzano almeno due mesi di stop), quel che è certo è che il centravanti si sottoporrà ad un intervento chirurgico.
L’impatto di Diao sulla Serie A
Fin da quando è arrivato a gennaio scorso, Diao si è subito inserito negli schemi di Fabregas.
Con la doppietta segnata contro il Lecce nell’ultimo turno, il senegalese ha toccato infatti quota otto gol.
La sua media è di una rete ogni 157 minuti: guardando ai migliori cinque campionati del Vecchio Continente, Diao è uno dei soli due giocatori del 2005 capaci di raggiungere la doppia cifra di gol nelle ultime due stagioni. L’altro è Lamine Yamal del Barcellona.
Diao si è imposto all’attenzione degli addetti ai lavori non solo per il quantitativo di gol ma anche per la ‘qualità’ degli avversari colpiti. In Serie A ha fatto gol al Milan, alla Fiorentina, alla Juventus e al Napoli, dimostrando dunque di non subire alcun timore reverenziale neanche quando davanti ci sono delle big.
Se il Como domenica può conquistare la matematica salvezza (vincendo col Genoa sarà salvo dato che conserverebbe almeno 14 punti sulle terzultime in classifica), tanto lo deve alle sue realizzazioni.
Le sirene di mercato, Diao nel mirino delle big
Il rendimento di Diao gli è valso l’interesse di parecchie big del nostro campionato, con Inter e Juventus in particolare che sembrano essere piombate sul talento di Fabregas.
Il centravanti non ha ancora compiuto 20 anni, può giocare sia al centro che come ala e ha dalla sua anche un’imponente struttura fisica (è alto 185 cm).
Il suo cartellino vale già 25 milioni di euro almeno, il Como ha tutta l’intenzione di trattenerlo ma in caso di offerta monstre potrebbe anche vacillare.
Como arbitro di scudetto e retrocessione
Il prossimo avversario dei lariani sarà il Genoa di Patrick Vieira, dopo di che il Como se la vedrà, nell’ordine, contro Parma, Cagliari, Hellas Verona e Inter.
La compagine di Fabregas affronterà dunque tre squadre in piena lotta per non retrocedere (Parma, Cagliari ed Hellas), mentre all’ultimo turno affronterà l’Inter, che potrebbe arrivare a Como con l’obbligo di dover vincere per portare a casa il titolo.