Un calciomercato estivo che inizia nel migliore dei modi per il Bologna, arriva l'accordo definitivo per il rinnovo di Vincenzo Italiano fino al 2027. L'allenatore è reduce da una stagione convincente con il club emiliano, fino ad arrivare anche alla vittoria della Coppa Italia, che gli è valsa la conferma certa sulla panchina.

Il Bologna blinda Italiano e prosegue il progetto

Una scelta dettata dal fornire una continuità al progetto tecnico iniziato la scorsa stagione, nell'anno successivo a Thiago Motta. Il Bologna, di fatto, riesce cosi ad evitare di farsi coinvolgere nel valzer delle panchine di Serie A con diversi cambi previsti durante il calciomercato estivo.

L'amministratore delegato del Bologna, Claudio Fenucci dice che: "Siamo molto felici di continuare il nostro rapporto con Vincenzo Italiano, questa è stata sempre la nostra direzione, siamo pronti ad affrontare una nuova stagione e le tante sfide stimolanti che ci aspettano".

Un accordo trovato che comprende anche un aumento per il tecnico, percepirà tre milioni di euro netti a stagione rispetto ai 2,1 milioni netti della scorsa. Un premio che certifica quanto di buono fatto da Vincenzo Italiano che era un uomo mercato per diverse big della Serie a tra cui il Milan, che sta virando sul ritorno di Massimiliano Allegri.

Una stagione storica, torna la Coppa Italia dopo 51 anni

Una rivincita indimenticabile per Vincenzo Italiano porta alla vittoria della Coppa Italia con il suo Bologna e di conseguenza alla qualificazione per la prossima Europa League.

L'allenatore è reduce da diverse finali perse sulla panchina della Fiorentina, questo trionfo è il suo primo grande trofeo da tecnico. Una vittoria conquistata con merito in una finale complicata contro il Milan, la decide Dan Ndoye con un goal al 53' minuto di gioco. Una vittoria che porta alla terza Coppa Italia del Bologna, dopo le annate 1970 e 1974, una festa indimenticabile per più di trenta mila bolognesi presenti nella finale disputata all'Olimpico.

Un percorso faticoso nei gironi di Champions League, il Bologna ha concluso con quattro sconfitte, tre pareggi e la soddisfazione di una vittoria in casa contro il Borussia Dortmund a seguito di una rimonta sul 2-1 finale.

Per quanto riguarda la Serie a, la squadra emiliana si è posizionata al nono posto in classifica a 62 punti ma con la consapevolezza di aver centrato nuovamente l'Europa, dopo il trionfo in Coppa Italia.

Una stagione complicata in campionato a seguito di alti e bassi, con più competizioni disputate. Servirà una rosa profonda per mantenere alta la competitività, il percorso di crescita del Bologna prosegue.