Nella 31^ giornata del Girone H della serie D, Il Casarano compie un passo decisivo verso la promozione in Serie C espugnando il difficile campo del Francavilla in Sinni con un successo di misura, ma di enorme peso specifico. Un 1-0 sofferto, maturato al termine di una sfida intensa e molto equilibrata, in cui gli ospiti hanno saputo colpire nel momento giusto, grazie all’ennesima zampata di Andrea Saraniti, decisivo al suo ingresso in campo. Tre punti fondamentali per i pugliesi che mantengono un vantaggio di +7 sulla Nocerina vittoriosa contro il Brindisi, quando mancano tre partite alla fine del campionato.
Il tabellino
Francavilla (3-5-1-1): Iannaccone; Pellegrini, Cibalia, Musemici; Musso, Visconti, Cipolla, Gentile, Annan; Gaye; Tedesco.
Sostituti: Barone, De Marco
Casarano (3-4-3): Fernandes; Milicevic, Guastamacchia, Morales; Cajazzo, Teijo, D’Alena, Versienti: Ferrara, Loiodice, Malcore.
Sostituti: Cerruti, Legittimo
Marcatori: 79' Saraniti (C)
Arbitro: Salvatore Marco Testaì di Catania.
Assistenti: Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto e Luca Gasparini di Macerata.
Ammoniti: 70′ Visconti (F)
La cronaca
La gara si apre con un Francavilla subito intraprendente, determinato a dare filo da torcere alla capolista. La formazione lucana, disposta con un 3-5-1-1 compatto, riesce a creare diverse occasioni soprattutto grazie all’intraprendenza di Tedesco, il più vivace tra i suoi.
Al 36’, è proprio l’attaccante a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa potente che si stampa sul palo, lasciando il portiere ospite Fernandes immobile. Un segnale chiaro della pericolosità offensiva dei padroni di casa.
Il Casarano fatica a costruire gioco nella prima frazione e si affida a ripartenze rapide e all’estro di Loiodice e Cajazzo per impensierire la retroguardia lucana. Al 43’, un tiro-cross insidioso di Cajazzo attraversa tutta l’area piccola, ma nessuno riesce a intervenire per la deviazione vincente.
Nel recupero del primo tempo, è ancora Tedesco a rendersi pericoloso con un rasoterra dal limite: Fernandes si supera con un intervento decisivo, deviando il pallone in corner con la punta delle dita.
Si va al riposo sullo 0-0, ma con un Francavilla più propositivo e pericoloso.
Secondo tempo
Nella ripresa il match si fa più tattico e combattuto. Entrambe le squadre lottano su ogni pallone, ma è evidente che un episodio può cambiare tutto. Il Casarano, consapevole dell’importanza della posta in palio, alza gradualmente il baricentro e prova a prendere il controllo del gioco.
La svolta arriva dai cambi: mister Vito Di Bari, leggendo bene la gara, decide di inserire Andrea Saraniti al posto di un poco ispirato Malcore, e la mossa si rivela decisiva.
Al 79’, su un pallone vagante in area, Saraniti si avventa con grande prontezza e, da vero attaccante d’area, firma il gol dell’1-0 con un tap-in che fa esplodere il settore ospiti.
Il Francavilla prova a reagire nel finale e va vicino al pareggio con Pellegrini, che al 89’ svetta di testa su calcio piazzato ma manca di poco il bersaglio. I lucani ci provano fino all’ultimo, ma il Casarano regge bene e porta a casa tre punti fondamentali.
Il prossimo turno
Il prossimo turno vede i padroni di casa del Francavilla In Sinni ospiti, giovedì 17 aprile, del Martina Franca.
Il Casarano sarà impegnato al "Capozza" contro la Fidelis Andria in un derby tutto pugliese: Andria che ha inflitto all'andata l'unica sconfitta del campionato ai salentini. Ai rossoblù sarà ora sufficiente una vittoria nelle prossime due partite per ottenere la matematica promozione fra i professionisti.