Il Nottingham Forest, come rivelato dal giornalista Gianluca Di Marzio, punta due profili della Juventus per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Il club inglese ha infatti avviato i contatti con la dirigenza bianconera per Samuel Mbangula e Timothy Weah. Le trattative sono già ben avviate e le parti stanno discutendo sulla base di un accordo complessivo tra i 22 e i 23 milioni di euro per entrambi i giocatori.
Doppio interesse del Nottingham Forest
Entrambi i giocatori sono attualmente negli Stati Uniti con la Juventus, impegnati nella fase iniziale del Mondiale per Club, ma le trattative procedono parallelamente.
Il Nottingham Forest ha intensificato i contatti nelle ultime ore e l’intenzione del club inglese è chiara: chiudere l’operazione prima dell’inizio ufficiale del ritiro estivo, così da consentire ai due giocatori di inserirsi fin da subito nei meccanismi della squadra.
La cessione di Mbangula e Weah consentirebbe al club bianconero di incassare una cifra utile per finanziare movimenti in entrata, in linea con la strategia di rinnovamento della rosa portata avanti dalla dirigenza. Nelle prossime settimane sono attesi nuovi incontri tra le parti per definire i dettagli dell’operazione.
Poco spazio per Mbangula con Tudor
L’interesse del Nottingham per Mbangula e Weah nasce dal desiderio di inserire in rosa due profili giovani ma anche esperti, in grado di garantire qualità e duttilità tattica.
Mbangula, esterno offensivo belga classe 2004, ha collezionato in questa stagione 23 presenze con 3 gol e 4 assist, dimostrando spunti interessanti soprattutto nella prima parte dell’anno. Tuttavia, con l’arrivo in panchina di Igor Tudor, il suo minutaggio è calato sensibilmente. Il tecnico croato predilige il modulo 3-4-2-1, che non si adatta perfettamente alle caratteristiche del giovane talento, più a suo agio in un sistema a quattro con maggiore libertà offensiva.
Anche Timothy Weah pur avendo trovato più spazio rispetto a Mbangula, anche l’americano è stato utilizzato in modo discontinuo. Weah rimane comunque un elemento molto apprezzato da Tudor per la sua grande duttilità: in stagione è stato impiegato sia come esterno a tutta fascia che come mezzala o ala offensiva, diventando un vero e proprio jolly nella rosa bianconera.
Nonostante ciò, il minutaggio limitato e la concorrenza interna spingono l’ex Lille a valutare con interesse la possibilità di un trasferimento in Premier League, dove potrebbe trovare maggiore continuità.