Nelle scorse ore il giornalista Paolo Paganini ha parlato a TMW Radio della Juventus, sottolineando come il club bianconero in questa sessione di mercato stia dando precedenza all'acquisizione di nuovi dirigenti piuttosto che a quella di nuovi calciatori.

Juventus, Paganini punge: 'Più che il mercato dei calciatori alla Continassa hanno fatto il mercato dei dirigenti'

Il giornalista sportivo Paolo Paganini è stato intervistato nelle scorse ore da TMW Radio e parlando della Juventus ha detto: "Hanno fatto il mercato dei dirigenti più che dei calciatori.

Hanno preso Comolli, Modesto, dovrebbe arrivare anche un ds. Molto probabilmente alla Juve serviva un altro uomo mercato. Comolli si ritrova in una situazione a cui non è abituato e trova molte difficoltà. Quando vedi Douglas Luiz che non si presenta in ritiro, hai gli agenti di Weah che ti attaccano, la situazione Vlahovic".

Secondo Paganini, quando l’obiettivo primario è quello di cedere elementi di alto profilo come Luiz, Nico o Weah è fondamentale evitare svalutazioni e mantenere il controllo della trattativa. Tuttavia, stando alle parole del giornalista, molte società rivali rimangono in attesa, pronte ad approfittare di eventuali indecisioni da parte della dirigenza juventina.

Nel caso specifico di Vlahovic, Paganini segnala l’interesse costante del Milan, che da settimane mantiene contatti con l’entourage del centravanti serbo, consapevole del suo desiderio di tornare a lavorare con Massimiliano Allegri.

Non è da escludere, secondo il giornalista, che nelle ultime fasi di mercato il club rossonero possa proporre un’operazione alternativa, basata su uno scambio tecnico invece del versamento dei 20 milioni richiesti dalla Juventus.

Proprio per evitare di replicare situazioni simili, Paganini sottolinea l’urgenza di rinnovare il contratto a Kenan Yildiz, talentuoso attaccante turco già nel mirino di numerosi top club europei. Il giornalista ha invitato inoltre a valutare con prudenza il lavoro del nuovo dirigente Comolli pur sollevando perplessità sull’attuale configurazione dirigenziale del club. A suo parere infatti, la figura di Giorgio Chiellini meriterebbe un ruolo più centrale, operativo e ben definito, mentre resta poco chiara la scelta di inserire uomini come Modesto nel ruolo di direttore tecnico, in assenza di un reale coordinamento con la figura del direttore sportivo.

Paganini ha infine evidenziato la necessità, per la Juventus, di affidarsi a un uomo di mercato esperto e profondo conoscitore delle dinamiche del calcio italiano.

Juventus, i bianconeri potrebbero chiudere questa sessione di mercato senza ds

Proprio sul tema del direttore sportivo, si può constatare come al termine del mese di luglio, la Juventus non abbia ancora scelto una figura in quel ruolo. Comolli, starebbe portando avanti in prima persona il mercato del club piemontese, ricalcando in parte le strade e che aveva cominciato a percorrere l'ex ds Cristiano Giuntoli. Non a caso il primo colpo è stato Jonathan David e il secondo Francisco Conceicao, due nomi già seguiti dal dirigente toscano.