La Juventus prosegue con grande intensità le operazioni di mercato, sia per quanto riguarda gli acquisti che le cessioni. Prima di poter rinforzare la rosa con nuovi innesti e renderla più competitiva, il dirigente Comolli deve però completare alcune uscite.
Una delle situazioni più complicate è stata risolta con la partenza di Timothy Weah, che si appresta a iniziare una nuova esperienza in Ligue 1, con l’Olympique Marsiglia.
Secondo quanto riferito da Fabrizio Romano, l’accordo prevede un prestito oneroso da 1 milione di euro con obbligo di riscatto fissato a 14 milioni, più 3 milioni di bonus.
In totale, l’operazione raggiunge i 18 milioni di euro, una cifra vicina alle richieste iniziali della Juventus.
La Juventus è alla ricerca del profilo ideale per rinforzare la fascia destra, dopo la partenza di Weah. Tra le varie opzioni prese in considerazione dalla dirigenza, uno dei nomi che suscita particolare interesse è quello di Arnau Martinez, terzino del Girona classe 2003.
Il profilo di Arnau Martinez
Arnau Martinez si è messo in grande evidenza nell’ultima stagione in Spagna, tanto da attirare l’interesse della Juventus, ma non solo. Sul terzino classe 2003, infatti, c'è una forte concorrenza, con diversi club europei pronti a farsi avanti.
Il suo contratto con il Girona scade nel 2027, ma potrebbe lasciare il club per una cifra intorno ai 10-12 milioni di euro.
Giovane, promettente e con un prezzo accessibile, Martinez è seguito anche da squadre di Premier League come West Ham e Crystal Palace, senza dimenticare l’interesse del Milan.
Le caratteristiche di Arnau Martinez
Arnau Martinez è un esterno destro moderno, dotato di grande dinamismo, intelligenza tattica e capacità di adattarsi a più ruoli lungo la fascia destra, potendo agire anche come braccetto in una difesa a tre. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Barcellona prima di affermarsi al Girona, si distingue per la sua solidità difensiva, la buona tecnica individuale e la propensione ad accompagnare l’azione offensiva con sovrapposizioni efficaci. Nonostante la giovane età, mostra grande maturità in campo e una lettura del gioco da calciatore già esperto, caratteristiche che lo rendono un profilo molto interessante per club che puntano su giovani di qualità con ampi margini di crescita.
Le amichevoli della Juventus in vista dell'esordio di campionato
La Juventus si avvicina alla fase finale del precampionato con tre importanti amichevoli previste per agosto.
Il primo appuntamento è fissato per il 10 agosto alle ore 17:30, quando i bianconeri affronteranno il Borussia Dortmund in trasferta: una sfida impegnativa, utile per testare la condizione atletica della squadra.
Il 13 agosto, alle 18:30, sarà la volta di un'amichevole interna all'Allianz Stadium contro la Juventus Next Gen, un’occasione per dare spazio ai giovani talenti del vivaio e per rafforzare il rapporto con i tifosi.
L’ultimo test è in programma il 16 agosto alle 20:45 a Bergamo contro l’Atalanta: un match che si preannuncia combattuto e che servirà come ultimo esame prima dell’inizio della nuova stagione.