La Juventus continua a lavorare sul fronte calciomercato con l'obiettivo di migliorare l'organico. Uno dei tasselli è l'acquisto di un trequartista che possa dare qualità e vivacità al reparto offensivo. Una delle piste seguite dalla dirigenza bianconera è quella che porta ad Alejandro Garnacho, che dovrebbe lasciare il Manchester United in questa finestra di mercato.

La Juve monitora Garnacho, piace anche all'Inter

Dopo una stagione complicata con solo 15 presenze stagionali, l'esterno argentino è pronto a lasciare Manchester, per iniziare una nuova avventura in Europa.

Diversi club stanno sondando il terreno per il classe 2004, tra cui la Juventus che sta cercando di capire i margini di manovra per un'eventuale trattativa. La Vecchia Signora non è però l'unico club italiano interessato a Garnacho. Anche l'Inter sta valutando il profilo del trequartista dell'Albiceleste come possibile alternativa a Lookman. Lo United non fa però sconti dal punto di vista del cartellino, che si aggira attorno ai 35/40 milioni di euro, cifra nettamente inferiore rispetto ai 60 richiesti a gennaio. Garnacho rappresenterebbe un colpo importante sia per la Juventus che per l'Inter. Nel sistema di gioco bianconero, il 21enne andrebbe a ricoprire il ruolo di trequartista portando qualità, dribbling ed imprevedibilità.

Troverebbe invece una collocazione differente in nerazzurro, dove potrebbe essere schierato come seconda punta, oppure nel ruolo di esterno in un possibile 4-3-3.

Oltre Garnacho, i due club italiani seguono anche un altro profilo del calcio inglese ovvero Christopher Nkunku, in uscita dal Chelsea e valutato attorno ai 30-35 milioni di euro.

Anche il Tottenham su Kolo Muani

Capitolo fondamentale per il calciomercato della Juventus è rappresentato dal futuro di Randal Kolo Muani, che resta alquanto incerto. Il club bianconero sta cercando di trovare una quadra con il Paris Saint Germain, che vorrebbe cedere il centravanti francese a titolo definitivo. Negli ultimi giorni, diverse squadre della Premier sarebbero piombate sul classe 98.

Tra queste c'è il Tottenham che dopo la vittoria dell'Europa League è pronto a rilanciarsi anche in campionato.

Gli Spurs sarebbero pronti a mettere sul piatto una cifra vicina ai 40 milioni di euro per accontentare il Psg e sbaragliare la concorrenza. Una cifra che al momento la Juventus non può spendere viste le difficoltà nel piazzare alcuni esuberi come Douglas Luiz e Vlahovic.

Per questo, la Vecchia Signora valuta possibili alternative come Nikola Krstovic del Lecce la cui valutazione si aggira intorno ai 25-30 milioni di euro, e Rasmus Hojlund che resta in uscita dallo United. Difficile la pista Nunez, vista la richiesta di 60 milioni da parte del Liverpool.