Dopo la nostra ultima ricerca dedicata ai migliori smartphone top di gamma da utilizzare in ambito business, oggi ci occuperemo di effettuare un'indagine comparativa per chi desidera cambiare il proprio phablet o acquistarlo per la prima volta. In particolare, effettueremo un benchmark di paragone tra l'innovativo iPhone 6 Plus e il Samsung Galaxy Note 4. Prima di proseguire, vi ricordiamo (come da nostra abitudine) di verificare con attenzione tutti i dettagli riportati nelle pagine di vendita dei vari e-commerce online, perché spesso importanti variazioni di prezzo tra un prodotto e l'altro possono dipendere da dettagli come il tipo di garanzia o di spedizione.

Fatta questa premessa, ecco quali sono i risultati della nostra indagine.

Apple iPhone 6 Plus: caratteristiche e prezzo più basso sul web, ecco perché sceglierlo

L'iPhone 6 Plus non è solo il primo device Apple dotato di schermo da 5,5 pollici, ma è anche il primo phablet realizzato da Cupertino. Le caratteristiche restano quelle tipiche di un dispositivo d'avanguardia: display retina, processore A8, sensore di impronte digitali Touch ID e design supersottile fanno di questo modello un vero e proprio concentrato di tecnologia. Una curiosità riguarda le dimensioni ampie del display, visto che secondo alcuni rumors la sua ampiezza avrebbe provocato un calo nelle vendite di iPad. Ovviamente, l'altro lato della medaglia consiste nel fatto di avere un dispositivo  più"ingombrante" dal punto di vista dell'ergonomia e dell'usabilità rispetto a quanto non avviene con le precedenti versioni di iPhone.

Il prezzo più basso per questo device è attualmente offerto (in contemporanea) dal sito degli stockisti e da Acquistabene.com, che lo propongono a 669,00 €.

Samsung Galaxy Note 4: specifiche tecniche, prezzi più bassi e caratteristiche del dispositivo

Se siete appassionati ai dispositivi prodotti da Samsung, il Galaxy Note 4 è un prodotto che saprà stupirvi già a partire dalle prime ore di utilizzo.

Tra le sue caratteristiche troviamo infatti un design con profilatura in metallo, la funzione di ricarica veloce (che permette di portare il telefono con batteria esaurita al 50% della carica in appena mezz'ora), il display Super Amoled HD da 5,7 pollici e una memoria interna che parte dai 32 GB, ma che a differenza del concorrente di casa Apple può essere espansa fino a 128 GB con una semplice scheda micro SD.

Non si può infine non citare l'immancabile S-Pen, uno strumento che permetterà di interagire in modo diverso e per molti versi straordinario con l'ampio schermo touch. Il prezzo più basso per il Samsung Galaxy Note 4 è offerto attualmente da NeoPhonia Store, che propone il dispositivo a 585.00 €.

Quale dispositivo tra i due proposti ritenete più interessante? Fateci conoscere la vostra scelta attraverso l'inserimento di un commento sul sito, mentre nel caso desideriate ricevere i prossimi aggiornamenti riguardanti il mondo degli Smartphone vi ricordiamo di utilizzare il comodo pulsante "segui" presente in alto.