Il prossimo 13 maggio, a Tokio, la Sony ha organizzato una conferenza stampa, e tutti gli indizi fanno pensare che tale occasione sia stata preparata appositamente per la presentazione del futuro Smartphone di punta della casa nipponica, il Sony Xperia Z4 Compact, che dovrà affiancare l'altro terminale di fascia alta, l'Xperia Z4, il quale è già stato presentato in Giappone, anche se poco si sa sulla sua futura commercializzazione nei territori europei ed in Italia (molto probabilmente la versione nostrana del telefono vedrà la luce in autunno).

È consuetudine, infatti, in casa Sony, presentare i nuovi smartphone durante il periodo di Maggio, prima dell'estate. Così era accaduto per l'Xperia Z3 e Xperia Z2, e molto probabilmente anche quest'anno la Sony lancerà i suoi terminali di fascia alta in previsione della prossima stagione alle porte. Stando a delle indiscrezioni trapelate online, il futuro Xperia Z4 sarà chiamato Xperia Z3 Plus, in Europa, dato che il cellulare rappresenta solo una evoluzione hardware dell'attuale Z3; molto probabilmente quindi, la versione compatta del prossimo terminale Sony, potrebbe essere commercializzata sotto il nome di Xperia Z3 Compact Plus. Un nome forse troppo complesso ed è possibile che la sua denominazione possa cambiare.

Le caratteristiche tecniche

Con ogni probabilità, il futuro Sony Xperia Z4 Compact avrà le stesse caratteristiche hardware del suo fratello maggiore Z4, così come è successo per lo Z3 Compact che non ha richiesto alcun compromesso dal punto di vista delle specifiche tecniche rispetto allo Z3. Unica differenza saranno le dimensioni totali del telefono e del display, un LCD oppure un OLED da 4.7 pollici, prevedibilmente con una risoluzione FullHD.

Senza dubbi il comparto software sarà caratterizzato dall'uso di Android in veste Lollipop 5.0 o successiva. Vedremo inoltre ben 3Gb di Ram ed un potentissimo processore Qualcomm MSM8994 Snapdragon 810 octa core. La parte fotografica (sempre al top della tecnica per i cellulari Sony) sarà equipaggiata con una fotocamera frontale da 5 Megapixel ed una fotocamera principale da 20 Megapixel con sensore Exmor RS di nuova generazione.