Dei nuovi rumor, indicano che Huawei potrebbe rilasciare il successore dell'Ascend G7, che presumibilmente verrà chiamato G8, e quindi eliminando la denominazione Ascend. Detto ciò, l'Ascend G7 ha riscontrato un enorme successo sul mercato grazie alle sue specifiche tecniche abbastanza buone e al suo prezzo molto competitivo. Dopo averlo confrontato con il Galaxy A3 di Samsung, oggi vedremo le caratteristiche comuni e le differenze hardware con lo ZenFone 2 di Asus nella versione con numero di modello ZE500CL.

Display e processore

I due Smartphone sono caratterizzati da un display con risoluzione HD (1280 × 720 pixel) che garantisce una visualizzazione dei vari contenuti in alta definizione. In questo caso, lo ZenFone 3 propone un display migliore rispetto all'Ascend G7 poiché abbiamo la protezione Corning Gorilla Glass 3 e una densità di pixel maggiore (294 contro 267). Lo smartphone di Huawei offre uno schermo con diagonale da 5.5 pollici mentre l'altro dispositivo propone uno da 5 pollici. All'interno, abbiamo due processori costruiti con architetture differenti. Infatti, l'Ascend G7 è supportato dallo Snapdragon 410 da 1.2 GHz con CPU quad-core a 64 bit mentre sulla ZenFone 2 abbiamo il dual-core Atom Z2560 che gira ad una frequenza di clock di 1.6 GHz e realizzata da Intel con architettura a 32 bit. Oltre a questo, abbiamo le rispettive schede grafiche Adreno 306 e PowerVR SGX544 MP2.

Memoria RAM, storage interno e fotocamere

Le prime due caratteristiche sono identiche poiché abbiamo una memoria RAM da 2 GB e una archiviazione interna da 16 GB ulteriormente espandibile fino a 64 GB sullo smartphone di Asus e fino a 32 GB sul G7. Il reparto fotografico, invece, propone quattro sensori differenti, ma la fotocamera posteriore di entrambi offre autofocus e flash LED e la possibilità di registrare video in Full HD. Lo ZenFone 2 propone una principale da 8 megapixel ed una secondaria da 2 mentre lo smartphone della serie Ascend G è caratterizzato da una posteriore da 13 megapixel ed una frontale da 5 per selfie ottimi.

Peso, spessore, OS e batteria

L'Ascend G7 offre un corpo molto sottile con uno spessore di appena 7.6 mm contro i 10.9 mm dell'altro, ma lo ZenFone 2 è più leggero con un peso di 155 g contro i 165 g. Entrambi sono supportati dal sistema operativo mobile di Google e quindi abbiamo Android 5.0 Lollipop sullo ZenFone 2 e Android 4.4.2 KitKat sul G7 con un aggiornamento a Lollipop previsto a settembre, ma le due società hanno personalizzato Android con le rispettive interfacce utenti Emotion 3.0 e Zen. Infine, abbiamo all'interno due batterie non rimovibili che portano una differenza in capacità di 500 mAh: 3000 mAh sul G7 e 2500 mAh sull0 ZenFone 2.

Software e funzionalità

Asus ZenFone 2

  • Curvatura ad arco
  • ASUS TruVivid
  • Intel Inside
  • Audio SonicMaster
  • PixelMaster
  • Time Rewind
  • MiniMovie
Huawei Ascend G7

  • Smart Energy Saving
  • Ultra Snapshot
  • IMAGESmart Engine 2.0
  • Smart Dual-Antenna Switching
  • SONY 4th Generation Sensor
  • Blue Glass Filter

Prezzi

Lo ZenFone 2 di Asus è disponibile su Amazon ad un prezzo di € 199 con consegna gratuita e in colore bianco oppure nella variante nera su Mediaworld a € 199,99 con spedizione gratuita fino al 31 luglio mentre l'Ascend G7 di Huawei può essere acquistato con brand Wind su Euronics a € 270 con spese incluse oppure in diversi colori su UniEuro a € 299 + € 7,49 di costi di consegna.