Oltre allenumerose offerte vantaggiose per acquistare il Galaxy S6 Edge, lo abbiamo messoa confronto con l'iPhone 6sscoprendo le differenze e le caratteristiche comuni.
Display e processore
I due smartphone sono caratterizzati da display molto differenti, ma entrambi riescono ad offrire dei colori davvero ottimi e una riproduzione fedele delle immagini. L'iPhone 6s è costituito da un pannello Retina da 4.7 pollici con 326 PPI e una risoluzione leggermente maggiore dell'HD (1334 × 750 pixel) e inoltre troviamo la tecnologia 3D Touch e un vetro resistente allo ione con rivestimento oleofobico.
Dall'altra partec'è lo smartphone futuristico dotato di un pannello Quad HD da 5.1 pollici con tecnologia Super Amoled, 577 pixel per pollice e la quarta generazione del vetro Gorilla Glass di Corning. Parlando di prestazioni, troviamo sotto il cofano i due processori più potenti del 2015: l'A9 e l'Exynos 7420.
Il primo chipset lo troviamo all'interno dello smartphone di Apple ed è caratterizzato da una CPU dual-core da 1.84 GHz affiancato dalla GPU PowerVR GT7600 MP6 mentre il secondo SoC alimenta il device dell'azienda sudcoreana ed è costituito da una CPU octa-core con scheda grafica Mali T760 MP8.
RAM, storage interno e fotocamere
Qui in comune abbiamo due caratteristiche: i due tagli di memoria da 64 e 128 GB e la mancanza di uno slot di espansione per micro SD.
Il 6s può essere trovato in commercio anche nella versione da 16 GB con 2 GB di RAM mentre l'altro terminale è disponibile anche con 32 GB di memoria interna e con una memoria RAM da 3 GB.
La fotocamera secondaria da 5 megapixel è un'altra feature comune, anche se consensori differenti. Conquella posteriorec'èla possibilità di registrare video in 4K e in slow-motion HD (a 120 fps sull'S6 Edge e a 240 fps sull'iPhone) pertutti e due gli smartphone.
Il melafonino offre una fotocamera da 12 megapixel con phase detection autofocus e doppio flash LED a doppia tonalità mentre il device della serie Galaxy S dispone di 16 megapixel con stabilizzatore ottico dell'immagine, semplice messa a fuoco e singolo flash LED.
Peso, spessore, OS e batteria
L'iPhone 6s ha uno spessore di 7.1 mm e un peso di 143 g rispetto ai 7 mm e i 132 g del Galaxy S6 Edge. Anche il sistema operativo è differente con iOS 9.3.1 sul dispositivo Apple e Android 6.0.1 Marshmallow con TouchWiz UI sul Galaxy S6 Edge.
In conclusione, possiamo vedere all'interno due batterie non rimovibili da 2600 mAh sullo smartphone Android e da 1715 mAh sul dispositivo iOS.
Software e funzionalità
Apple iPhone 6s
- Peek & Pop
- 3D Touch
- Corpo più compatto
- Apple Pay
- Doppio flash LED
- iCloud
- Display Retina
- Display Zoom
- Retina Flash
- PDAF
- Slow-motion HD a 240 fps
- Focus Pixels
- Bluetooth 4.2
- Siri
Samsung Galaxy S6 Edge
- Corning Gorilla Glass 4 back/front panel
- Display Super AMOLED
- Display dual-edge
- People Edge
- OIS
- Samsung Pay
- OnCircle
- Infrared
- Ricarica Wireless
- S Voice
- Ricarica Rapida
- Sensore di frequenza cardiaca
- Smart Manager
Entrambi
- Modem LTE Cat.6
- No Slot SD
- Video in 4K
- Selfie Camera
- Wi-Fi ac dual-band
- NFC
- Batteria non rimovibile
Prezzi
L'iPhone 6s può essere acquistato con brand Vodafone e nella versione da 16 GB su Euronics ad un prezzo di € 710 con consegna inclusa e nei colori oro, oro/rosa, argento e grigio siderale oppure su Unieuro nelle stesse colorazioni a € 779 con spedizione gratuita mentre il Galaxy S6 Edge è disponibile a € 499,99 con consegna standard gratuita valida fino al 25 aprile su Mediaworld oppure nei colori nero e bianco su Trony a € 639 + € 7 di costi di consegna.