Come previsto, xiaomi ha annunciato il suo nuovo Mi8. Si tratta del nuovo top di gamma e l'ufficialità arriva in occasione di un evento di lancio a Shenzen, in Cina, il 31 maggio. Il telefono è disponibile in tre modelli diversi e abbiamo tutti i dettagli inclusa la data di rilascio, il prezzo e le specifiche.

Se ti stai chiedendo perché Xiaomi sia passata dal Mi6 al Mi8, quindi saltando il Mi7, la risposta è perché l'azienda festeggia il suo ottavo anniversario.

Come accennato, ci sono tre versioni del Mi8: quella normale, il Mi8 SE e Mi8 Explorer Edition.

Hanno tutti date di uscita differenti con il modello base che arriva per primo il 5 giugno, seguito dall'SE l'8 giugno. La versione Explorer verrà quindi in un secondo momento. Queste sono tutte date di uscita per la Cina, mentre per gli altri mercati non sono ancora arrivate conferme.

Xiaomi Mi8: caratteristiche e prezzi

Sono stati rilasciati i prezzi di questi dispositivi, anche se nella valuta cinese. Dunque, effettuando il cambio moneta, possiamo affermare che il modello normale costa sui 420 dollari, quello più economico (l'SE) sui 281 dollari e l'Explorer edition sui 580 dollari.

I telefoni sono acquistabili, ovviamente, solo online e saranno tutti spediti dalla Cina. Inoltre, in base alla nazione, potrebbe accadere che il Play Store non è preinstallato sul cellulare oltre al fatto che non sono supportate tutte le reti LTE.

Parliamo ora delle schede tecniche: iniziamo dallo Xiaomi Mi8. È il primo telefono Xiaomi ad avere il notch su uno schermo OLED da 6,2 pollici (2248x1080) prodotto da Samsung. Il pannello posteriore è curvato ed è in vetro. Il telaio, invece, è di alluminio.

Il processore è un Qualcomm Snapdragon 845 con 6 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.

Il Mi8 ha due fotocamere posteriori da 12 Megapixel e una frontale da 20 Megapixel con 3D Face Unlock.

Per quanto riguarda il MI8 SE. invece, abbiamo un peggioramento delle caratteristiche per ridurre il prezzo di acquisto. Il telefono monta un Qualcomm Snapdragon 710, ha una doppia fotocamera 12 + 5 megapixel sul retro. Ha anche il notch ma lo schermo è più piccolo (5.88 pollici).

La versione Explorer edition, invece, si avvicina molto alla versione normale dello smartphone Xiaomi. Tuttavia, questo costa di più di tutti perché monta un sensore per le impronte digitali sotto lo schermo.

A breve la casa cinese, dopo aver fondato le basi in Italia per il primo store, presenterà un nuovo televisore e il MiBand 3.