Il 19 giugno scorso Samsung, dominatore inconstrastato del mercato degli smartphone, ha pubblicato un nuovo brevetto presso l'Ufficio Brevetti Statunitense (United States Patent and TradeMark Office - USPTO) che offre agli appassionati alcune anticipazioni riguardanti i nuovi dispositivi della casa coreana. Trattandosi di un brevetto appena registrato, non si può sapere se si tratta di novità che potrebbero vedere la luce nei prossimi dispositivi Samsung Galaxy ma la registrazione lascia presupporre che prima o poi le novità riportate saranno introdotte nei dispositivi sul mercato.
Samsung: la novità nella parte posteriore
Il brevetto mostra un dispositivo mobile senza nome con un design futuristico che dispone del classico display frontale ma che, nella parte posteriore mostra uno spazio che sembrerebbe riservato a nuove funzionalità. Purtroppo il brevetto riguarda solo il design del dispositivo e non riporta alcuna informazione riguardante la tipologia di dispositivi che saranno alloggiati in tale spazio lasciando spazio a varie ipotesi.
Le caratteristiche del nuovo brevetto
Le ipotesi più gettonate, proposte da Digital trends, sono un secondo display posteriore, un sensore per impronte digitali ed un gruppo di telecamere. La prima ipotesi fa tornare alla mente gli Smartphone a conchiglia, molti dei quali hanno un doppio display che consente di visualizzare le notifiche.
In uno smartphone con il design proposto, un display posteriore potrebbe essere utile a visualizzare le notifiche quando il cellulare è poggiato con il display frontale verso il basso seppur tale ipotesi non appaia molto verosimile dal punto di vista pratico.
L'ipotesi del sensore ad impronte digitali sembrerebbe avvalorata dall'assenza di uno spazio riservato nella parte frontale che appare dominata dal display frontale.
Tuttavia, tale assenza potrebbe essere giusitficata anche dall'utilizzo di un'altra tencologia di riconoscimento dell'utente, ad esempio una tecnologia basata sul riconoscimento del volto. Non è da escludere nemmeno che si possa trattare di sensori di riconoscimento delle impronte in-display che utilizzano il display posteriore per il riconoscimento e consentirebbero di utilizzare tale display anche per altri scopi.
Infine l'ultima ipotesi è quella di un gruppo di telecamere o sensori ottici che potrebbero servire ad introdurre nuove novità di supporto alla Realtà Aumentata e Realtà Virtuale la cui diffusione sta aumentando di giorno in giorno.
In attesa di nuove novità in merito non si può sapere molto sulla possibile introduzione nei nuovi Samsung Galaxy della Gamma S o sulla Gamma che potrebbe sostituirà la Gamma S dato che il Samsung Galaxy S9 potrebbe essere lìultimo smartphone di tale Gamma.