Samsung Galaxy Z Fold 3, recente "pieghevole" dell'azienda sudcoreana, è stato protagonista del test di resistenza messo in atto da JerryRigEverything. I riscontri maturati al termine della prova possono essere considerati positivi sotto molteplici aspetti, pur non escludendo immancabili note dolenti.

Prova di forza per Samsung Galaxy Z Fold 3

Il primo aspetto su cui lo youtuber si è soffermato è la resistenza degli schermi. Il test ha dunque riguardato sia il display esterno, a protezione del quale agisce una pellicola applicata da Samsung, e sia il pannello flessibile interno, anch'esso protetto da una pellicola che il produttore consiglia di non rimuovere.

In entrambi i casi, i graffi cominciano a essere nettamente più visibili a partire dal livello 3 di pressione. Rimuovendo le rispettive pellicole poi, la delicatezza dei pannelli viene messa ancora di più in risalto: basterebbe un trascinamento più marcato con l'unghia del dito per imprimere uno spiacevole “ricordo” sullo schermo. Reggono in modo soddisfacente i bordi in alluminio, anche se sarebbe meglio tenerli lontani da chiavi o altri oggetti che solitamente portiamo in tasca. L'azienda ribadisce però una resistenza dell'80% superiore rispetto ai modelli precedenti.

Resistente sì, ma di sicuro non invincibile

Il sadismo di JerryRigEverything non ha risparmiato neppure la S-Pen abbinata al Galaxy Z Fold 3.

A diretto contatto con la punta del pennino, il display pieghevole interno sembra rimanere decisamente illeso, non mostrando quasi alcuna traccia. Lascia tuttavia perplessi la scarsa solidità di questo utile accessorio, la cui rottura è stata provocata con il minimo sforzo. Ben più robusto è invece il corpo del device, in grado di resistere a ogni tentativo di piegatura.

Samsung Galaxy Z Fold 3 gode della certificazione IPX8, che ne garantisce la resistenza all'acqua ma non alla polvere. Tuttavia, il terminale non ha avuto cedimenti di alcun tipo nonostante il terriccio utilizzato da Zack. Il burn test ha poi evidenziato la maggiore efficienza del display pieghevole interno: 30 secondi, a fronte dei 14 secondi trascorsi con il pannello esterno, prima che la fiamma spegnesse i relativi pixel.

Anche gli aloni della bruciatura risultano più netti sul display secondario.

Dopo queste precisazioni, condividiamo il video pubblicato sul canale Youtube di JerryRigEverything, in modo tale che ognuno di voi possa avere un'idea più chiara circa l'effettiva resistenza di Samsung Galaxy Z Fold 3 e valutare se sia opportuno o meno affrontare una tale spesa per mettere le mani su uno degli Smartphone pieghevoli più attesi del momento.