"Tutte le 52 auto blu messe all'asta dal Governo su ebay sono state regolarmente vendute e si stanno mettendo in atto tutte le procedure di controllo e verifica degli acquisti dei veicoli e dei relativi acquirenti". Palazzo Chigi, così smentisce quello che era stato detto circa un presunto flop delle vendite.

La prima fase della vendita, che è iniziata il 26 Marzo scorso, si è conclusa il 17 Aprile con oltre un milione di accessi e visualizzazioni. Le vetture acquistate sono in totale 52 e l'incasso complessivo ammonta a 371.400 euro. La base media di partenza per ogni vettura è stata di circa 4.065 euro e quella finale di 7.142 euro, con un totale conclusivo, come scritto in precedenza, molto vicino ai 400.000 euro.

Le aste riprenderanno ln via Lunedì 28 Aprile, e stavolta sarà il turno delle nove Maserati, fino ad oggi appartenute al Ministero della Difesa. La vendita è parecchio allettante perchè si tratterebbe delle auto di "Lusso" acquistate, tra mille polemiche, pochi anni addietro dall'ex Ministro della Difesa Ignazio La Russa.

L'asta sarà attiva fino al 16 Maggio per raggiungere le vendite totali previste relative alle 151 auto blu. Le auto vendute fino ad oggi sono 35 del Ministero dell'Interno, quindi anche del dipartimento della Polizia di Stato, otto dei Vigili del Fuoco, e nove del Ministero della Difesa.

Si è trattato quindi di dieci Alfa 166, cinque BMW 525 D, venti Lancia Thesis 2.4, otto Alfa Romeo 156, tre Lancia Thesis, due Audi A8, tre Alfa 159 1.9.

Le auto di Servizio vendute sono state individuate tra quelle delle Amministrazioni Pubbliche reputate non più necessarie per fini istituzionali.

Differente era ciò che aveva previsto il M5S

Secondo i deputati del Movimento, questa operazione doveva essere solo un'operazione di facciata, una forma di campagna elettorale, perchè, se da un lato si pensava alla vendita delle auto blu, si prevedeva l'acquisto di ulteriori nuove vetture.

Le dichiarazioni di alcuni dei deputati dei pentastellati, erano queste:"L'esecutivo è pronto acquistarne 210 nuove vetture".

Infatti, a seguito delle volontà del Governo Renzi di mettere all'asta le auto blu, i deputati del movimento ha presentato un'interrogazione parlamentare indirizzata sia al Presidente del Consiglio che al Ministro dell'Economia.

"Il tutto-dichiarava Luigi Di Maio- avviene in deroga alle disposizioni introdotte dal Governo Monti sulla razionalizzazione della spesa della pubblica amministrazione che indicano esplicitamente come fino al 31 Dicembre 2015 non si possono acquistare autovetture".