E' morto giovedì 13 ottobre 2016 all'età di 88 anni il Re di Thailandia Bhumibol Adulyadej. A dare la notizia della dipartita del sovrano è stato un comunicato diffuso dal Palazzo Reale in televisione. E' deceduto alle 15:09 ora locale, in modo sereno, l'annuncio arrivato al popolo thailandese. I funzionari e gli ufficiali che lavorano in uffici governativi dovranno indossare per un anno vestiti neri in segno di lutto a partire da domani, mentre per 30 giorni le bandiere thailandesi presenti nei palazzi pubblici verranno tenute a mezz'asta.

Re Bhumibol era il sovrano più longevo al mondo, visto che ha regnato sulla Thailandia per 70 anni.

Era divenuto re del paese asiatico a 18 anni, il 9 giugno 1946, a seguito della Morte del fratello Ananda Mahidol. Era conosciuto anche con il nome di Rama IX. A lui succede il figlio Maha Vajiralongkom, che assume il nome di Rama X. La dinastia alla quale apparteneva il sovarnoBhumibol è conosciuta come "dinastia Chakri" e regna sulla Thailandia dal 1782 quando venne fondata dal re Phraya Chakri, che fu denominato Rama I il grande dopo alcuni anni dalla sua morte.

Il dramma del popolo

Davanti all'ospedale dove era ricoverato Re Bhumibol da alcuni giorni c'erano molti cittadini che pregavano e inneggiavano cori come "Viva il Re".Non appena diffusa la notizia della morte di Re Rama IX sul popolo thailandese è sceso un vero e proprio dramma nazionale, molta gente non ha potuto trattenere le lacrime e una donna, intervistata dalla CNN davanti all'ospedale ha dichiarato "Abbiamo perso un padre oggi.

Con tutto il cuore mi auguro che il miracolo accadrà. Io continuo a credere che si tratta di una menzogna".

Il cordoglio del mondo e i pericoli futuri

La notizia della morte di Re Bhumibol è subito rimbalzata su tutte le testate giornalistiche del mondo e i primi a voler ricordare il sovrano thailandese sono stati Narendra Modi, primo ministro indiano e il premier malese Najib Razak attraverso i rispettivi profili Twitter.

Attorno alla Thailandia adesso c'è un velo di preoccupazione per le conseguenze che potrà portare la morte di Re Rama IX. Il sovrano, infatti, ha regnato per 70 anni ed è riuscito a farsi amare dal suo popolo, riuscendo a mantenere l'unità nel paese. Adesso bisognerà capire come si comporterà il figlio, Re Rama X e vedere se sarà capace di proseguire il lavoro svolto dal padre.