Aperta un'inchiesta per fare luce su 5 decessi sospetti in un Ospedale in provincia di Varese: arrestati un medico e una infermiera che vivono insieme e indagati innumerevoli loro colleghi. Scioccanti le intercettazioni effettuate per le indagini che coinvolgono anche il figlio undicenne della donna.

Il caso

Laura Taroni e Leonardo Cazzaniga - come si legge su un articolo di Repubblica firmato da Paolo Berizzi - sono finiti in manette con l'accusa di omicidio volontario di quattro persone anziane ricoverate in ospedale - due decessi avvenuti nel 2012 e due nel 2013 - e per l'omicidio del marito della donna.

Secondo l'accusa a questi pazienti il dottor Cazzaniga avrebbe somministrato un cocktail letale di farmaci fra i quali promazina, morfina, propofol, in dosi elevate e ripetute tali da aver portato alla morte i malati giunti al pronto soccorso.

Lo scenario dove si sarebbero consumati i 5 omicidi è l'ospedale di Saronno, in Lombardia. Nel mirino della Procura anche altre 14 persone su cui pende l'accusa di falso ideologico, favoreggiamento, omessa denuncia. A far partire le indagini è stata una infermiera che si è rivolta ai carabinieri nell'estate del 2014 e da quel momento sono iniziate le intercettazioni.

Intercettazioni shock

Sessant'anni lui e quaranta lei, la coppia viveva insieme al figlio minorenne della donna nella azienda agricola che appartiene alla famiglia del defunto marito, in provincia di Como.

Nelle loro conversazioni parlavano di assassinare bambini, pazienti anziani, parenti. Riportiamo solo due esempi drammatici.

"Se vuoi uccido anche i bambini" avrebbe detto Laura Taroni al telefono e il convivente avrebbe risposto di no. Mentre insieme al figlio giovanissimo - frequenta le scuole medie - la donna avrebbe parlato dell'omicidio della nonna e della zia.

"Ma poi la nonna Maria la facciamo fuori..."

Negli stralci della conversazione riportata sul giornale, il bambino avrebbe dimostrato di voler collaborare e la madre ragionando sulle difficoltà del piano avrebbe ricordato a lui che non possedevano più i maiali e "l'umido da noi passa solo una volta a settimana."