Dopo soli due giorni dalla morte di sua figlia Carrie Fisher, la 'principessa Leila' di guerre stellari, a 84 anni scompare anche Debbie Reynolds. Grande attrice di successo, fu la protagonista di 'Cantando sotto la pioggia' - uno dei più celebri musical di sempre - insieme a Gene Kelly, un altro grandissimo artista rimasto nella storia del cinema. Il figlio, Todd Fisher, ha dato la triste notizia. La morte della Reynolds è stata causata da un ictus. Il figlio Todd ha espresso il suo dolore dal 'Cedars-Sinai Medical Center': 'Abbiamo il cuore doppiamente spezzato, ma ora è insieme a Carrie, come desiderava'.
La carriera di Debbie Reynolds
La celebrità della Reynolds non si limita al famosissimo musical insieme a Gene Kelly, ma anche per il suo ruolo in un altro famoso musical (The Unsinkable Molly Brown), per il quale ottenne una nomination all'Oscar. Fece tantissimo scalpore, alla fine degli anni 50, il suo divorzio da Eddie Fisher, il cantante che la lasciò per l'altrettanto nota Elizabeth Taylor. La sua carriera prosegue negli anni 70 con 'Ciao Debbie', una serie TV (trasmessa anche in Italia) che la vede protagonista; negli anni 90 ricordiamo il suo ruolo nel film 'In & Out', dove interpreta la madre di un professore - Kevin Kline - che scopre di essere gay alla vigilia del suo matrimonio. Inoltre, sempre negli stessi anni 90, era tornata a recitare interpretando la parte della madre di Debra Messing nella seguitissima serie TV 'Will & Grace'.
Debbie segue la figlia Carrie
Le sue ultime parole sono state: 'Voglio stare vicino alla mia Carrie'. Debbie Reynolds - hanno detto persone a lei vicine - era letteralmente 'fuori di sé' per il dolore, da quando sua figlia era stata colpita da un grave infarto mentre si trovava sul volo Londra - Los Angeles. Carrie Fischer è poi morta la mattina del 27 dicembre.
La Reynolds stava organizzando il funerale di Carrie, isieme al figlio Todd, quando si è sentita male. 'Stravolta dal dolore - dicono fonti vicine alla famiglia - aveva espresso il desiderio di essere seppellita nello stesso luogo della figlia'. Ancora una, tra le tante, troppe morti celebri del 2016.