Eraser Challenge, questo è il nome della nuova sfida lanciata sui social network da ragazzini delle scuole medie: non è uno scherzo, ma una tragica realtà che sta allarmando non solo le istituzioni, ma anche e soprattutto le famiglie.
Eraser Challenge, una gomma per farsi del male
Il nome, se tradotto in italiano, ci fa capire di cosa si tratta: Eraser sta per gomma da cancellare e Challenge per sfida. Eraser Challenge è proprio la nuova moda di autolesionismo che si sta diffondendo tra i più giovani: essa consiste semplicemente nello strofinare fortemente una gomma da cancellare sulla pelle, magari un braccio, e fotografarsi per mostrare gli effetti di questo atto di autolesionismo sul proprio corpo.
Questa terribile sfida parte da una scuola media della Carolina del Nord, negli Stati Uniti d'America, dove uno studente ha mostrato un arto ferito e ustionato dopo essersi sottoposto a questa stupida sfida. Non si tratta sicuramente di bullismo, ma proprio di una forma di autolesionismo: chi si sottopone all'Eraser Challenge deve anche pronunciare le lettere dell'alfabeto o una scioglilingua, dando dimostrazione del suo grado di sopportazione del dolore.
C'è molta preoccupazione tra le famiglie in quanto un altro ragazzo è in pericolo di vita: lo sfregamento di una gomma da cancellare sporca sulla pelle ha provocato un'infezione grave e una vera e propria piaga.
Autolesionismo, le altre mode del passato e del presente
Quella dell'eraser challenge non è né la prima né l'ultima delle mode rientranti nell'autolesionismo: basti pensare alla moda di qualche anno fa di provocarsi dei piccoli tagli sul corpo per mostrare il proprio livello di sopportazione del dolore e che ricorda un po' la pratica tipica degli Emo.
O anche alla moda di farsi tatuaggi, piercing o di marchiarsi a fuoco: secondo gli psicologi, si tratta di tentativi di farsi del male per punirsi o per scacciare un disagio emotivo o semplicemente per mostrare agli altri una maggiore resistenza al dolore. Sono tutti tentativi che non andrebbero presi ad esempio né tanto meno replicati sulla propria pelle: per questo si sta cercando di informare tutti i genitori e di far presente che se vostro figlio presenta delle piccole piaghe sul corpo, allora anche lui sta prendendo parte a questa moda dell'Eraser Challenge.