In Giappone ci sono state due vittime a Capodanno a causa del 'mochi', la tradizionale torta di riso che si mangia in questo periodo. Il problema è che in bocca risulta molto appiccicosa e può uccidere chi ha problemi di masticazione, come ad esempio gli anziani. In Giappone infatti il problema del soffocamento dovuto alla cattiva masticazione del mochi riguarda soprattutto gli over 65.
Il mochi uccide chi non riesce a masticare bene.
In Giappone, il 31 dicembre 2017 si è rivelato mortale per due persone e altre sono state ricoverate. Ma a che cosa è dovuto tutto questo?
Al cosiddetto 'mochi', una tortina di riso che è un piatto tradizionale giapponese. È velenosa? Certo che no, ma il problema è che è in grado di uccidere solo chi purtroppo ha problemi di masticazione. Come scrive il quotidiano 'Il Messaggero', il mochi è fatto con il riso ma per cucinare questo alimento tipico, il riso deve essere prima cotto a vapore e successivamente pressato e anche schiacciato. In questo modo l'impasto che ne risulta sarà particolarmente appiccicoso e chi non riesce a masticare bene potrebbe avere seri problemi nel deglutirlo. Il punto è che se non viene adeguatamente spezzettato, il mochi rischia di creare in gola una specie di effetto-colla e di provocare il soffocamento.
Questo ovviamente non significa che si debba evitare di mangiare la pietanza, ma solo usare correttamente i denti per farla a pezzi e poi ingoiarla. Quali sono i dettagli?
I dettagli e i numeri
In Giappone tra il 2014 e il 2015 ci sono stati ben nove morti a causa del problema in questione. Come specifica il sito 'www.globalist.it', nel 2016 invece c'è stato un solo decesso per il mochi.
Il 90% delle persone che finiscono in ospedale per questo famoso tortino di riso risulta avere un'età che va oltre i 65 anni di età circa. Come riporta il sito 'www.fanpage.it', ogni anno le autorità giapponesi avvisano che il mochi va mangiato solo a piccoli morsi e mai inghiottito tutto insieme. Questo piatto viene servito soprattutto durante il giorno di Capodanno perché è tradizione mangiarlo come buon augurio.
Spesso viene anche riempito con pezzi di frutta e se ne cucinano diversi pezzi e tutti colorati. Il mochi viene spesso anche decorato all'esterno. Insomma, il piatto in questione sarà anche buono, ma quello che si deve ricordare è di mangiarlo in modo corretto e soprattutto di masticarlo facendo tanti pezzetti o si rischia di rimanere soffocati.