'Uno di noi, uno di voi. Uno di famiglia'. I titoli dei giornali di questa mattina hanno celebrato Fabrizio Frizzi, 'quel grande conduttore dai modi gentili'. 'Chi potrà mai dimenticare un amico come fabrizio frizzi? Impossibile. In queste ore tremende, la memoria corre a rispolverare un'infinità di episodi' le parole dell'ex pilota Max Biaggi, in prima pagina, sulla Gazzetta dello Sport. Intanto dalle 10 centinaia di persone stanno dando l'ultimo saluto al conduttore tv nella sede Rai di viale Mazzini a Roma.
L'ultimo saluto a Fabrizio Frizzi: centinaia di persone alla camera ardente
Frizzi non stava bene da alcuni mesi, da quando ad ottobre dello scorso anno era stato colpito da un'ischemia. Nelle sue ultime interviste lasciava intendere che le sue condizioni non si erano ancora stabilizzate. Ma, nonostante una salute precaria, la sua morte così improvvisa ha lasciato tutti sgomenti.
Centinaia di persone si sono presentate, fin dalle prime ore di questa mattina, davanti alla sede Rai di viale Mazzini per rendere omaggio al conduttore. 'Era un uomo dolce e altruista' le parole dell'attore Alessandro Haber. Poco prima erano arrivati il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il presidente di Telethon (di cui parleremo in seguito) Luca Cordero Montezemolo, Flavio Insinna, il fratello di Fabrizio, ovvero il noto direttore d'orchestra Fabio Frizzi, l'attrice Bianca Guaccero, Beppe e Rosario Fiorello.
I funerali di Frizzi saranno celebrati domani alle 12 alla Chiesa degli artisti in Piazza del Popolo, a Roma.
Addio a Frizzi, grandi ascolti per le tv. Da Telethon una borsa di studio?
Le tante trasmissioni che ieri hanno dedicato la loro puntata a Fabrizio Frizzi hanno fatto registrare ottimi ascolti a cominciare da 'Porta a Porta', in seconda serata su Rai Uno che ha segnato 3.795.000 spettatori con un 25.3% di share.
Molto toccante il momento in cui Vespa ha mostrato le immagini di Frizzi insieme alla bambina in una recente ospitata proprio su Rai 1. E poi 'La vita in diretta' che ha registrato 1.684.000, quasi lo stesso risultato di 'Uno Mattina' che è stata la prima trasmissione a dedicare la propria puntata alla morte dell'uomo. Le trasmissioni dedicate a Frizzi sono proseguite anche oggi con i collegamenti dalla camera ardente. Telethon ha annunciato che potrebbe istituire una borsa di studio in memoria del conduttore: 'Sarebbe un'idea stupenda' ha commentato Maurizio Costanzo.