Un vero e proprio dramma si è consumato all'alba della scorsa domenica nell'abitazione di una famiglia di allevatori di Santa Maria Apparente, piccola frazione del comune di Civitanova in provincia di Macerata. Dramma che purtroppo ha visto in veste di sfortunata vittima una neonata di appena un mese di vita. La tragedia è accaduta verso le ore 04:00 del mattino, quando la madre della piccola, che circa due ore prima gli aveva dato l'ultima poppata, ad un controllo si è accorta che non respirava più. Del tutto inutili sono stati i soccorsi e la corsa al vicino ospedale di Civitanova Alta dove la piccola è giunta morta: i sanitari intervenuti, infatti, nulla hanno potuto fare per strappare la giovanissima vita al suo crudele destino, limitandosi a constatarne il decesso.
La notizia ha destato commozione e cordoglio nella comunità
La notizia della scomparsa della piccola Veronica, questo il nome della neonata deceduta, ha destato grande commozione e cordoglio nella comunità della piccola frazione di Santa Maria Apparente dove un po tutti si conoscono. Sono stati infatti in tanti tra amici e conoscenti a voler far sentire la loro vicinanza alla famiglia della neonata, colpita da un lutto così grave ed improvviso. La piccola Veronica era la terzogenita della famiglia Mei, molto conosciuta nella zona per via della loro attività di allevatori e macellai. Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione di Civitanova Alta, chiamati a raccogliere tutti gli elementi nel tentativo di cercare di fare piena luce sulle cause di questo prematuro ed inspiegabile decesso.
Al momento tra gli inquirenti, vista l'impossibilità di attribuire il decesso ad altre cause, si fa strada l'ipotesi che la piccola Veronica sia stata vittima della cosiddetta 'sindrome della morte in culla'.
La sindrome della morte in culla
La sindrome della morte in culla (in inglese Sudden Infant Death Syndrome o SIDS) nota anche come sindrome della morte improvvisa infantile o morte inaspettata del lattante, è un fenomeno che colpisce i neonati di età compresa tra un mese ed un anno e, benché per essi sia letale, non trova ancora nessuna spiegazione da parte della comunità scientifica.
La SIDS in realtà non corrisponde ad una precisa patologia e viene indicata quale causa di morte per esclusione, ossia in tutti quei casi in cui sarebbe possibile escludere (previa autopsia ed analisi accurate dello stato di salute del bambino e delle circostanze del suo decesso) tutte le altre cause note per spiegare la morte del neonato.