Sui propri canali social, il chitarrista dei Queen Brian May ha dato la notizia della morte di Mike Grose, primo bassista della band britannica. Il musicista ha fatto parte della prima formazione dei Queen nel 1970, ed è stato sostituito dopo i primi tre concerti del gruppo.
I messaggi di affetto
Alcuni giorni fa è venuto a mancare Mike Grose, il primo bassista dei Queen. La conferma arriva sui social network direttamente da Brian May che, con un post sul suo profilo Instagram, ha voluto ricordare il musicista scomparso Questo il suo messaggio: "Mike Grose fu il primo bassista dei Queen.
Verso il 1970 Roger Taylor l’ha invitato a venire a Londra dalla Cornovaglia per provare insieme a noi, per mettere quelle prime canzoni insieme. Era una figura energica, con una marcia potente! Il suo suono era imponente e monolitico! Alla fine il legame non ha funzionato, ma siamo riconoscenti a Mike per averci aiutato a compiere quei primi passi. RIP Mike".
E in un altro post del 6 marzo, stavolta su Facebook, è sempre il chitarrista Brian May a ricordare Mike Grose e a fare le condoglianze alla famiglia: sempre nel post si legge che il bassista ha fatto parte dei Queen tra l'aprile e l'agosto del 1970 ed ha suonato nei primi tre concerti della band, nell'estate del 1970.
E, nello stesso post, è lo stesso May a riportare le parole del batterista Roger Taylor che ha voluto lasciare anche lui un messaggio: "È così triste sapere del mio vecchio amico Mike Grose, che ho sentito per la prima volta in una band chiamata Individuals quando ancora eravamo entrambi a scuola.
Suonava sempre in modo grandioso, RIP".
Mike Grose
Secondo Mark Blake, autore della biografia della band Is This The Real Life?: The Untold Story of Queen, Grose non era uno studente come i suoi compagni di band, all'epoca ancora molto giovani, ed era abituato a lavorare il giorno e a fare concerti la sera. Sempre secondo Blake, Grose credeva nelle potenzialità della band ma "non era disposto ad aspettare" e, dopo che se ne andò dal gruppo, tornò in Cornovaglia, suonò per un po' di tempo in un gruppo chiamato No Joke e poi fondò la sua compagnia di autotrasporti, abbandonando definitivamente le scene musicali.
Dopo Grose, a prendere il suo posto arrivò il bassista Barry Mitchell, ma neanche lui restò a lungo nella band britannica: dopo aver suonato in un paio di concerti nel 1971, anche lui venne rimpiazzato, stavolta dal bassista definitivo, John Deacon, che si unì ai Queen nel febbraio del 1971.