Mauro Coruzzi, conosciuto dal grande pubblico come Platinette, è stato ricoverato in ospedale per una serie di accertamenti medici. A dare la notizia è lo stesso Coruzzi che, nonostante le sue attuali difficoltà comunicative, è riuscito a condividere con i fan un messaggio video attraverso i suoi canali social. L'aggiornamento arriva in un momento delicato per la sua salute, dopo che lo scorso marzo è stato colpito da un ictus ischemico.
Aggiornamenti sulle condizioni di salute
Coruzzi, che aveva avuto un ictus nel 2023, rassicura i suoi sostenitori: "Forse è stato un volere divino.
Questo che vedete è un letto d'ospedale e sono ricoverato per controlli visto che il mio disturbo si è fatto notare appena prima di Sanremo. Forse ha trovato un modo per tenermi lontano dal festival, ma nemmeno tanto a dire la verità. Ecco perché della mia assenza forzata dagli eventi. Adesso facciamo i controlli e, dopo un paio di settimane, torniamo a casa. Spero. Ok?".
Platinette condivide inoltre una riflessione musicale, citando la cantante Giorgia e la sua canzone sanremese "La cura per me" nella didascalia del video. Un particolare che sembra voler esprimere la consonanza tra la sua attuale situazione e il messaggio di cura e speranza del brano.
L'affetto del pubblico e le speranze per il futuro
Nonostante la preoccupazione per le sue condizioni, il pubblico ha risposto con grande affetto e supporto sui social, dimostrando quanto Platinette sia amata e apprezzata non solo per il suo talento, ma anche per la sua capacità di affrontare le avversità della vita con il sorriso. Questo nuovo capitolo della sua vita segna un ulteriore test di forza e resilienza per Mauro Coruzzi, che continua a mostrarsi forte e determinato, nonostante la tempistica del suo ricovero lo abbia tenuto lontano dagli eventi di queste settimane.
Platinette è un personaggio televisivo, conduttore radiofonico e cantante italiano, noto per il suo stile eccentrico e la sua ironia tagliente.
Ha raggiunto la popolarità negli anni Novanta partecipando a programmi televisivi come opinionista e intrattenitore, distinguendosi per il suo carisma e le sue battaglie per i diritti LGBTQ+. Oltre alla televisione, ha lavorato in radio e ha avuto esperienze nel mondo della musica, collaborando con artisti italiani. Ha anche scritto libri autobiografici e saggi, affrontando tematiche legate all'identità e all'inclusione sociale. Negli ultimi anni, ha partecipato a talent show e programmi di intrattenimento, confermando la sua versatilità nel panorama mediatico italiano