Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’azienda di salumi nota per il Gran Biscotto e uno degli eredi del fondatore Paolo Rovagnati, è morto nella serata del 5 febbraio a seguito della caduta dell’elicottero su cui viaggiava. Lo schianto è avvenuto intorno alle 19 all'interno della tenuta del castello di Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. Con lui a bordo c'erano altre due persone, presumibilmente i piloti, che hanno perso la vita nell’incidente.

Le cause dell’incidente

Le cause dell'incidente sono ancora in corso di accertamento.

Secondo le prime ricostruzioni, sulla zona era presente una fitta nebbia che, insieme all’oscurità, potrebbe aver contribuito alla perdita di controllo del velivolo. L’elicottero stava decollando quando, dopo un tentativo non riuscito di prendere quota, avrebbe cercato di tornare a terra. Gli inquirenti dovranno chiarire se l’aeromobile abbia urtato contro un ostacolo e verificare la presenza di un piano di volo e le eventuali comunicazioni con la torre di controllo.

Le indagini sono coordinate dalla Procura di Parma, mentre l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha già aperto un fascicolo e invierà un ispettore per approfondire le dinamiche dell’incidente.

La carriera e l’eredità imprenditoriale

Lorenzo Rovagnati, 41 anni, era una delle figure chiave dell’azienda di famiglia. Più giovane di tre anni rispetto al fratello Ferruccio, aveva assunto un ruolo centrale nella gestione della storica azienda, portando avanti l’eredità paterna. La Rovagnati, fondata dal nonno Paolo, è diventata negli anni un marchio simbolo della tradizione gastronomica italiana, con prodotti esportati in tutto il mondo.

Lorenzo stava consolidando e innovando la produzione, mantenendo saldi i valori della qualità e dell’eccellenza che hanno reso il brand celebre.

Il cordoglio della comunità

La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità locale e il mondo imprenditoriale. Il sindaco di Noceto, Fabio Fecci, ha espresso il suo dolore ricordando il legame tra la famiglia Rovagnati e il territorio:

"Ho avuto il grande piacere di conoscere Lorenzo quando veniva col papà.

Sono più di 30 anni che conosco questa famiglia, che si è sempre dimostrata umile e vicina alla comunità. Lorenzo stava incarnando i valori e l’impegno del padre e della madre, contribuendo con passione alla crescita dell’azienda e del territorio."

Lorenzo Rovagnati lascia la moglie, due figli e un terzo in arrivo.