Le crepes ai porri sono dei fagottini ripieni da preparare in qualsiasi occasione. Inoltre, questo piatto è semplice da preparare e richiede veramente poco tempo. Inoltre, i porri contengono delle proprietà benefiche per il nostro organismo; oltre ad essere un alimento poco calorico, è anche diuretico, disintossicante, digestivo e fa bene anche alla pelle rendendola più elastica.
Di seguito ingredienti e procedimento per preparare questo gustoso primo piatto.
INGREDIENTI:
- 150 g di farina bianca
- un uovo
- 1/4 di 1 di latte
- un bicchiere di vino bianco secco
- 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 40 g di caciotta morbida
- 50 g di grana grattugiato
- 40 g di burro
- sale e pepe q.b
PER LA SALSA:
- uno scalogno
- 150 g di panna fresca
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- sale e pepe q.b
PROCEDIMENTO:
- Mettere l'uovo in una terrina, lavorarlo e aggiungere il sale e la farina setacciata. Diluirla con il latte, versandolo a poco a poco. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare riposare in un luogo fresco per un'ora.
- Scaldare un padellino di ferro del diametro di 16 centimetri, pennellarlo con pochissimo olio e versarvi una piccola quantità di pastella, roteare il padellino. Farla asciugare, girarla e cuocerla anche dall'altra parte, quindi adagiarla sopra un piatto. ripetere l'operazione fino a esaurimento della pastella.
- Per preparare la farcia, pulire i porri, privandoli delle radici; lavarli e affettarli finemente. Metterli in un tegame con l'olio restante e farli appassire. Aggiungere il vino, farlo evaporare a fuoco vivace, coprire il tegame e fare cuocere i porri a fuoco moderato per circa 30 minuti.
- Frullare il composto e versarlo in una terrina; unirvi il grana grattugiato e insaporire con sale e pepe. Disporre sopra ogni crepes un poco di farcia e di caciotta tagliata a lamelle.Ripiegare le crepes a mezzaluna e sistemarle in una pirofila imburrata, pennellare con un pò di burro fuso e cuocere in forno a 170°C per 10 minuti.
- Nel frattempo per preparare la salsa, sbucciare lo scalogno, tritarlo, metterlo in un tegamino sul fuoco con il vino e fare bollire fino a ridurre il vino a un terzo. Aggiungere la panna e farla ridurre alla metà; quindi passarla attraverso un colino, versarla di nuovo nel tegame, insaporire con sale e pepe e aggiungere del prezzemolo.
- Servire le crepes calde con la salsa allo scalogno.
© RIPRODUZIONE VIETATA