Le braciole di maiale sono degli involtini di carne suina ripiene con formaggio, pepe nero, prezzemolo, aglio emolliche di pane. Nel piatto tradizionale, vengono cotte con la salsa di pomodoro,con il quale si può in seguito condire anche la pasta. Quello che vi proponiamoè un modo diverso dicucinare la carne di maiale, semplice e veloce. Inoltre non si tratta di una ricetta costosa,infatti gli ingredienti da comprare sono pochi ed economici.

Ingredienti

Qui di seguito vi proponiamo gli ingredienti per quattro persone:

  • 4 fettine di maiale (100 g ciascuna)
  • aglio in polvere
  • pepe nero in polvere
  • formaggio di vario genere
  • prezzemolo
  • mollica di pane

Ingredienti per la salsa di pomodoro:

  • concentrato di pomodoro
  • cipolla (tritata o a pezzettini)
  • qualche foglia di basilico
  • un pizzico di sale

Procedimento

Per poter realizzarele nostre braciole di maiale possiamo cominciare col preparare il ripieno delle fettine.

Per prima cosa dobbiamo prendere la mollica di pane e metterla in una terrina insieme all'aglio, al pepe nero, al prezzemolo e al formaggio; bisognaamalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Successivamente dovete prendereuna fettina di maiale, mettervi al centro un cucchiaio di composto, e arrotolarla su se stessa. Dopo aver fatto questo passaggio, dovetechiudere bene l'involtino con uno stuzzicadenti (o in alternativa con un filo). Procedete allo stesso modo per preparare le quattro braciole. Successivamente prendete una padella, mettete l'olio e le braciole al suo interno e fatelecuocere.

Preparate adessola salsa di pomodoro. Mettete in una pentola il concentrato di pomodoro, aggiungete la cipolla, qualche foglia di basilico e un pizzico di sale: far cuocere bene il sugo.

Quando le braciole sonocotte, passatele nella salsa ed insaporitele per bene. Mettete sia la carne chel'olio nel concentrato di pomodoro e fate cuocere per bene. Una volta cotte, mettete in un piatto le braciole di maialebagnandole con qualche cucchiaio di sugo.

La nostra ricetta è terminata, pronta per essere servita a tavola e gustata dalla vostra famiglia.