Creare i dolci a casa con le proprie mani spesso è una soddisfazione e sempre più persone preferiscono un dolce casalingo, semplice e gustoso, rispetto alle elaborate Ricette comprate fuori.

La torta di albicocche è un dolce casereccio, una specie di crostata di pasta sfoglia, che racchiude all'interno un gustoso ripieno a base di crema, frutta fresca e mandorle. Questa leccornia è particolarmente adatta ai bambini, perché semplice e deliziosa. Di questo dolce esistono parecchie varianti, di seguito andiamo a proporre la versione con le mandorle tritare e la cannella.

Ingredienti

Quantitativi per 6 persone

Tempo di preparazione 30 minuti

Tempo di cottura un ora circa

  • 400 gr di pasta soglia ( fatta scongelare se surgelata)
  • due cucchiai di marmellata di albicocche
  • 400 gr di albicocche in scatola ( divise a metà)
  • 40 gr di ciliegie candite
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero semolato
  • due uova
  • 25 gr di farina bianca setacciata
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • 50 gr di mandorle tritate
  • La scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di cannella
  • due cucchiai di latte
  • 25 gr di mandorle tostate ridotte in scaglie

Per guarnire

  • Panna montata a scelta

Per la preparazione

Per prima cosa occorre portare il forno alla temperatura di 200 gradi.

Poi si deve avvolgere la pasta in maniera sottile e coprire con questa una tortiera a bordi scanalati.

A questo punto occorre mettere la pasta sul fondo con uno stecchino, adagiare la marmellata con un cucchiaio sulla pasta e sciorinare le albicocche bene con della carta assorbente. Posizionare metà ciliegina in ogni mezza albicocca e riporle rovesciate sulla marmellata, rivestendo la tortiera.

Successivamente è necessario montare il burro e lo zucchero fino a ottenere una cremina soffice.

Aggiungere le uova, una alla volta, la farina e il lievito, poi mischiare nuovamente.

Poi si devono addizionare anche le mandorle, la scorza del limone la cannella e il latte. Rovesciare l'impasto sulla sfoglia nella tortiera e stenderlo, infine coprire con le mandorle in scaglie. Cucinare in forno caldo per 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 180 gradi.

Un consiglio: se la crostata cuocendo prende colore rapidamente è opportuno coprirla con un foglio di alluminio. Proseguire poi la cottura per un'altra ora, finché la crostata sarà pronta. In seguito occorre far raffreddare il tutto una mezz'ora a temperatura ambiente. Infine è il momento di tagliare la torta a grossi spicchi e adagiarla su di un piatto da portata. Infine guarnire a scelta con della panna montata fresca.