Per cassata, in genere si intende la torta tipica siciliana formata da ricotta, pasta di mandorle e pan di spagna. Si tratta di un dolce classico della pasticceria siciliana buono e davvero rinomato. Dalla sua creazione in poi, intorno al XII secolo ha sempre avuto un grande successo tanto da diventare famosa in tutto il mondo. La cassata "Arcobaleno" è forse la rivisitazione un po' più articolata del tipico dolce siciliano. Si tratta, infatti di una "finta "cassata, preparata con normale gelato alla vaniglia alternato a strati di ricotta e pan di Spagna.
E' un dolciume facile da preparare ma allo stesso tempo di grande effetto. Ideale e buono da proporre per le grandi occasioni. Una leccornia che si accompagna bene ad uno spumante dolce e leggermente fruttato come il Pinot di Pinot. Di questa delicatezza culinaria ne esistono davvero tante varianti. Qui di seguito andiamo a proporre la versione più sfiziosa e semplice da eseguire.
Ingredienti
Quantitativi per 6 persone
Tempo di preparazione 40 minuti, più il tempo per congelare
- Un piccolo cake al madera ( oppure semplice pana di Spagna)
- 4 cucchiai di Rum
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero semolata
- 75 gr di ricotta
- 50 gr di mandorle tritate
- 2 gocce di essenza di mandorle
- 1 dl e 1/2 di doppia panna
- 1 kg abbondante di gelato alla vaniglia ammorbidito
- gocce di colorante alimentare verde
- 50 gr di pistacchi sgusciati
- 1 cucchiaio di caffè molto ristretto
- 25 gr di lenti di cioccolato
- 25 gr di uvetta sultanina ammollata in 1 cucchiaio di brandy
- 25 gr di ciliegie candite tagliate in 4 parti
- 25 gr di scorza di arancia candita
- 15 gr di angelica a pezzettini
Per decorare
- fette di arancia
- fette e scorza di lime
Preparazione
Per prima cosa foderare il fondo e le pareti di una terrina o di uno stampo rettangolare con pellicola.
Affettare il pan di Spagna in misura per rivestire il fondo e la sommità del contenitore e disporne una parte sul fondo, spruzzarlo con metà del Rum. Lavorare insieme il burro e lo zucchero fino ad avere un composto soffice e leggero. Sempre lavorando, aggiungere la ricotta, le mandorle tritate e l'essenza di mandorle. Spalmare questo composto sullo strato di pan di Spagna.
Montare la panna e incorporarla al gelato. Dividere il gelato in tre porzioni e aggiungere alla prima il colorante alimentare verde e i pistacchi. Mescolare alla seconda porzione il caffè e unire le lenti di cioccolato . Aggiungere all'ultima porzione l'uvetta sultanina, le ciliegie candite, la scorza candita e l'angelica. Disporre sul pan di spagna uno strato di ricotta, uno strato di gelato al caffè, uno di gelato alla frutta e uno di gelato al pistacchio.
Coprire con il pan di Spagna e spruzzare con con il resto di Rum. Passare il dolce nel freezer per almeno due ore. Al momento di servirlo, capovolgere lo stampo in un piatto da portare e staccare la pellicola. Decorare con fette di agrumi e le scorze.