La cantante Irlandese Sinead ‘O Connor era scomparsa da più di 24 ore. A dichiararlo qualche ora fa era stata la polizia di Chicago dove la cantante risiede da qualche tempo. La 49 enne nativa di Dublino era stata avvistata l’ultima volta all'ora di pranzo di domenica scorsa. Testimoni avevano dichiarato di averla vista allontanarsi su una bicicletta elettrica con cestino rosa. Indossava pantaloni scuri ed una felpa nera con la scritta “Irlanda” sulle spalle.

La polizia di Chicago teme per la sua incolumità

La polizia l’aveva classificata come “missing-suicidal” (scomparsa, probabile suicida).

Infatti si temeva il peggio per la cantante irlandese, visti anche i precedenti avvenuti lo scorso novembre, quando già aveva fatto perdere le sue tracce minacciando, appunto, il suicidio. I suoi problemi, secondo quanto lei stessa aveva fatto intendere attraverso un post sui social network in quella occasione, sarebbero derivati dai rapporti conflittuali con la famiglia: “Ho preso una dose eccessiva, sono in un hotel da qualche parte in Irlanda e, se non lo stessi postando, la mia famiglia nemmeno se ne accorgerebbe”.

I problemi giudiziari dopo l’accusa ad Arsenio Hall

Problemi giudiziari, in aggiunta alla sua vita già evidentemente turbata, potrebbero essere alla base di questa seconda fuga: difatti in occasione della morte di Prince, la cantante aveva accusato su facebook un presentatore televisivo, Arsenio Hall, di essere lo spacciatore del cantante venuto a mancare.

Hall le ha fatto causa per diffamazione per 5 milioni di dollari. L’ultimo post di ieri su facebook, invece, era rivolto al figlio al quale ha consigliato di andare dal suo avvocato perché presto si sarebbe potuto trovare nei guai. Insomma, che sia l’ennesima “bravata” da parte di Sinead ‘O Connor o meno, queste occasioni fanno emergere molti particolari di una vita certamente sregolata e piena di conflitti con parenti ed amici.

La polizia di Chicago ha dichiarato di averla ritrovata e che ora si trova al sicuro.

Sinead O’Connor nel 1987 ha pubblicato il suo primo album “The Lion and the Cobra” ma è nel 1990 che, con il brano “Nothing Compares 2 U” contenuto nel suo secondo album “I Do Not Want What I Haven't Got”, raggiunge il successo mondiale.