Bud Spencer,attore che ha scritto pagine importanti della storia del Cinema italiano, è morto a Roma.Carlo Pedersoli aveva 86 anni, l'annuncio della sua morte è stato dato dal figlio che ha dichiarato che il padre si è spento serenamente verso le 18:15 e che non ha sofferto, trascorrendo gli ultimi momenti della sua vita circondato dall'affetto dei suoi cari.L'attore era nato a Napoli il 31 ottobre del 1929. Pedersoli, nella sua vita, non è solo stato un attore ma anche un nuotatore di successo.

Il Gigante buono del cinema: Bud Spencer è morto

Da tutti conosciuto come Bud Spencer,ha partecipato a due olimpiadi di nuoto, è stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri stile libero.

Ma il grande pubblico lo ricorda soprattutto per i suoi film in coppia con Terence Hill. Entrambi hanno fatto la storia del cinema italiano, e i loro film sono diffusi e molto noti in tutto il mondo. Una delle pellicole più famose di Bud Spencer è "Continuavano a Chiamarlo Trinità". La grande intesa tra il compianto attore napoletano e Terence Hill è nata sul set del film "Dio perdona, io no" e da quel momento sono diventati una delle coppie cinematografiche più amate dal pubblico italiano.

L'ultima apparizione in tv di Bud Spencer è stata nel 2010, quando ha girato a Ischia “I Delitti del cuoco”, fiction trasmessa su Canale 5 con un enorme successo. Proprio lo scorso anno, nella sua Napoli, l'attore Carlo Pedersoli era stato premiato con una targa dal sindaco De Magistris in persona a Palazzo San Giacomo.

L'artista nacque a Napoli nel quartiere di Santa Lucia; ad appena 11 anni lasciò la città per trasferirsi a Roma, a causa di impegni professionali del padre. Tutta la famiglia andò a vivere nel quartiere Parioli, e Carlo si iscrisse ad un corso di nuoto, dando il via alla sua grande carriera agonistica. Tra i migliori amici di Carlo Pedersoli menzioniamo Luciano De Crescenzo.

La città di Napoli è in lutto per la perdita di un suo grande rappresentante. Se volete rimanere aggiornati su ulteriori notizie, potete farlo cliccando sul tasto "segui" che trovate accanto al titolo dell'articolo.