Si avvicinano le feste natalizie e questo libro sembra fatto apposta per portarci nei vicoletti misteriosi di una città splendida come Montecatini Terme: 'Sono fermo, mi muovo' è l’ultimo libro scritto da Gianluca Giusti. Non è né un saggio e né un romanzo, ma un racconto, appassionato e divertente, di un viaggio tra realtà e fantasia in compagnia di un fantasma!
Un viaggio fantastico in compagnia di un fantasma
Solitamente quando un libro porta il titolo di una città, si pensa sempre a una guida turistica, invece questo romanzo, anche se non si può proprio definire tale, parla in modo appassionato e fantasioso delle meraviglie di questa importante città italiana: 'Montecatini Terme, una storia nella storia', attraverso gli occhi di Giusti, con i suoi pensieri, riflessioni e riferimenti storici e attuali.
Tutto il racconto viene reso misterioso e divertente da Wilson, un fantasma accompagnatore, decisamente un signore d’altri tempi con atteggiamenti e vestiario che ricorda un vero lord inglese.
L’autore ci porta a compiere questo viaggio nei meandri della città nel corso di una settimana. Accompagnato da questo misterioso fantasma, Giusti porta il lettore a percorrere un viaggio sia esteriore, infatti il libro oltre al racconto è arricchito da foto in bianco e nero di particolarità del luogo e di personaggi famosi che hanno, nel corso degli anni, visitato la città; sia un viaggio interiore dove si potrà carpire la natura introspettiva di Giusti.
Un libro che si legge tutto d’un fiato
Il libro, edito da 'La Caravella editrice', è scritto in modo molto scorrevole, il lettore si troverà coinvolto nella storia, particolarmente, per la presenza di questo personaggio misterioso 'il fantasma' di sangue blu.
Infatti, il novelliere gioca abilmente con il racconto tra fantasia e realtà, fino a confondere il lettore che non saprà più cosa è immaginario o reale. Leggerete di una Montecatini Terme in modo passionale, tra i racconti prettamente autobiografici di Giusti e 'la storia nella storia' di ciò che realmente è stata ed è, una delle città più belle d’Italia, dove il degrado non è ancora arrivato.
Un viaggio di una settimana fatto proprio nel periodo natalizio, dove la magia amplifica l'immaginario; chiunque si sia immerso in questa fiaba, se non conosce la città, sicuramente avrà voglia di visitarla in futuro.